L’azzurro abdica dopo un inizio convincente, rischiando anche la vetta mondiale
Partenza convincente, ma la rimonta non si ferma
Jannik Sinner sembrava avere tutto sotto controllo al primo set, dominando con un netto 6-3.
Sembrava il solito numero 1 che incanta, ma poi qualcosa si è rotto.
Alexander Bublik, con grinta e determinazione, ha risposto colpo su colpo, portandosi a casa il secondo set per 6-3.
La partita ha cambiato volto, con il kazako sempre più convincente e un Sinner in difficoltà.
Crollo finale e sconfitta che pesa
Nel terzo e decisivo set la situazione si è fatta ancora più complicata per l’italiano, incapace di riprendersi dal contraccolpo.
Il risultato finale 4-6 in favore di Bublik ha certificato una vera e propria figuraccia per Sinner, che ha perso una partita apparentemente in discesa.
Questa battuta d’arresto rischia di pesare non solo in termini di fiducia, ma anche in ottica classifica mondiale.
Le conseguenze per Sinner
Il numero 1 del ranking mondiale si trova ora a un bivio delicato:
la sconfitta potrebbe mettere a rischio la sua posizione di vertice.
Una crisi di forma o mentale potrebbe aprire la strada ai diretti inseguitori.
Serve una pronta reazione per evitare di perdere terreno in questa fase cruciale della stagione.
Analisi in breve
Sinner parte forte ma si fa rimontare da un avversario che non molla mai.
La sconfitta a Halle è pesante, soprattutto per il rischio di perdere la leadership mondiale.
Bublik ha mostrato carattere e qualità, mettendo in difficoltà l’azzurro.
Ora serve una risposta decisa da parte di Sinner per non compromettere la sua stagione.
💬 Stepk dice la sua
Una caduta inattesa per un giocatore abituato a fare la differenza.
⚠️ Sinner deve ritrovare fiducia e ritmo, altrimenti rischia di perdere più di una partita.
Il numero 1 non può permettersi passi falsi così pesanti.
Il campionato non aspetta, e la pressione sale.
Serve un salto di qualità immediato.





















