Clio Cup alla ribalta a Misano

Le piccole ma pepate francesine di Bolza Corse dettano legge sul tracciato romagnolo, intitolato al compianto Marco Simoncelli.

0
83
Clio Cup alla ribalta a Misano

Temperature a dir poco torride, in grado di piegare la resistenza di uomini e mezzi, hanno caratterizzato il fine settimana al Misano World Circuit.
Sul tracciato intitolato alla memoria di Marco Simoncelli, tra Sabato e Domenica, si è svolta una nuova sfida nella Formula X Italian Series, una battaglia che ha portato alla ribalta le Renault Clio Cup 4 di Bolza Corse, occupando le prime quattro posizioni nella griglia di partenza.
Vittoria assoluta in gara 1, solo diciottesimo in gara 2 per i postumi di una toccata, per l’attuale leader della classifica provvisoria Riccardo Garbin, bravo a mettere in riga i compagni di colori nella sfida del Sabato dopo aver centrato una fulminea partenza allo scattare del semaforo.
Meno fortunato il rientrante Pietro Fabris, partito dalla pole position in gara 1 ma poi costretto ad abbandonare la compagnia per un guasto tecnico alla sua francesina.
Perentoria la rimonta del patavino in gara 2 alla Domenica, partendo dal fondo della griglia e risalendo fino al secondo gradino del podio assoluto ed al successo nella propria categoria.
Dopo un anno di latitanza dal volante non poteva esserci miglior rientro in azione per lui.
In evidenza anche Enrico Meneghetti, sulla terza Renault Clio Cup 4 adriese, in piena lotta con i compagni di team in gara 1 fino a chiudere secondo assoluto e di categoria.
A rendergli la vita complicata l’inversione di griglia in gara 2 che lo ha intrappolato in una bagarre che lo ha visto terminare in sesta posizione assoluta ed in quarta di classe.
Il più sfortunato nel quartetto Clio è stato senza dubbio Egidio Aragno, costretto a partire dalla corsia box per una improvvisa perdita di liquido rilevata da un commissario prima del via.
Quattordicesimo assoluto e quinto tra le francesine il quarto asso polesano si rifaceva in gara 2 alla Domenica, recuperando terreno a suon di sorpassi per presentarsi alla bandiera a scacchi in terza posizione assoluta ed in seconda tra le vetture inserite nella lotta dell’ATCC RS.
Passando all’ATCC Light subito fuori scena la premiata ditta, quella composta da Silvano Bolzoni e da Andrea Marchesini, costretti ad un prematuro stop, durante il primo turno di libere, per il cedimento del cuore pulsante della loro Seat Leon ST Cupra.
Sofferta anche la due giorni del giovane Francesco Bolzoni, arrivato in extremis a condividere l’abitacolo della seconda Seat Leon ST Cupra con Lorenzo Semprini.
Dopo essere partito dalla settima piazzola il secondo incappava nel cedimento di un semiasse, vedendosi costretto a stringere i denti per cogliere una positiva decima posizione assoluta.
Meglio andava al sedicenne figlio d’arte di Adria, terzo di categoria e quinto nella generale.

“Vedere le nostre quattro Clio occupare le prime due file è stato incredibile” – racconta Paola Cazzadore (presidente Bolza Corse) – “ma sapevamo che sarebbe stato un weekend duro per le temperature elevate. Abbiamo sofferto un po’ tutti, sia i piloti che le vetture, ma nemmeno i nostri avversari sono stati salvati da questo caldo. Resta quanto di buono fatto da tutto il team, i ragazzi si sono fatti in quattro per garantire il massimo livello di competitività ai nostri portacolori e direi che, sfortune a parte, i risultati ottenuti non possono che gratificarci.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here