Inter, rallenta l’operazione Ederson: il no di Asllani cambia i piani (pronostico)

0
222

Una risposta inaspettata potrebbe complicare la strategia nerazzurra per il centrocampo.

Asllani blocca il domino

Niente Betis per Asllani.

Il centrocampista dell’Inter ha rifiutato il trasferimento in Liga, chiudendo di fatto la porta al club spagnolo.

Una scelta netta che cambia le carte sul tavolo della dirigenza nerazzurra, proprio nel momento in cui servivano cessioni mirate per sbloccare nuovi investimenti.

Il suo nome era tra i primi sulla lista delle possibili uscite per finanziare l’assalto a Ederson.

Con questo rifiuto, la strada si complica.

Il piano economico sotto pressione

L’Inter aveva già pianificato di incassare circa 15 milioni proprio dalla partenza di Asllani.

Una cifra che, sommata alle possibili uscite di Stankovic, Calhanoglu e forse Dumfries, avrebbe formato un gruzzolo sufficiente per accontentare la richiesta dell’Atalanta: 60 milioni secchi.

Ora, con Asllani fermo in rosa, manca un tassello fondamentale.

Ecco perché la dirigenza starebbe già valutando strade alternative, con l’idea di trovare acquirenti per altri esuberi o di accelerare l’eventuale cessione di Calhanoglu, dove un’offerta da 30 milioni cambierebbe tutto.

Il gradimento di Ederson resta

Il giocatore ha già manifestato un certo entusiasmo per il trasferimento a Milano.

Questo rende ancora possibile la trattativa, ma l’Inter dovrà essere brava a ribilanciare i conti e trovare la formula giusta.

Potrebbero aprirsi piste con prestiti con obbligo di riscatto, o l’inserimento di contropartite.

Ma l’Atalanta, al momento, non fa sconti.

E non sembra voler cambiare posizione.

Analisi in breve

Il no di Asllani è una piccola frustata a una trattativa che sembrava ben indirizzata.

L’Inter è ora chiamata a ricostruire il piano, trovando altri fondi o soluzioni creative.

Il gradimento del giocatore aiuta, ma senza liquidità la pista resta in salita.

Serviranno nuove idee, e forse anche qualche rinuncia.

Ma la sensazione è che l’obiettivo Ederson resti in cima alla lista.

🗣️ La voce di Stepk

Non è il no di Asllani che deve far saltare il banco.

Se davvero Chivu vuole Ederson, allora servono decisioni forti.

Basta temporeggiare.

Se Calhanoglu è sacrificabile, che si faccia.

Ma serve anche una rosa convinta, non chi resta solo per dire no alle offerte.

🎯 Pronostico finale: l’affare Ederson potrebbe slittare a fine agosto, salvo sorprese o una cessione lampo di Calhanoglu.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here