L’Inter pianifica, taglia e rilancia: ecco la strategia per arrivare al centrocampista dell’Atalanta.
Incontro lungo e deciso: Ederson nel mirino
Un’ora e cinquanta di confronto serrato tra Cristian Chivu e la dirigenza nerazzurra.
Tema unico sul tavolo: Ederson.
Il brasiliano dell’Atalanta è diventato il primo obiettivo per rinforzare la mediana.
Un profilo completo, in grado di dare muscoli, corsa e gol.
All’Inter sono consapevoli di una cosa: per strapparlo alla Dea servono 60 milioni di euro, senza sconti.
Ma si sta costruendo la strada per arrivarci.
Gli investimenti già sostenuti
Finora l’Inter ha già speso quasi 70 milioni per i colpi Sucic, Luis Henrique, Bonny e il riscatto di Zalewski.
Una cifra importante, che lascia poco margine per altri affari a titolo definitivo.
Ma a tenere in vita la pista Ederson sono le possibili cessioni già impostate.
Tra i nomi sul tavolo ci sono Stankovic, Sebastiano Esposito, Asllani e forse anche Bisseck.
Quest’ultimo, pur avendo una clausola da 120 milioni, potrebbe partire solo con un’offerta da almeno 30 milioni.
Le cessioni chiave per il tesoretto
La linea è chiara: sacrificare chi non rientra nel progetto tecnico e valorizzare gli esuberi.
Con le uscite di Asllani, Stankovic e Calhanoglu l’Inter potrebbe incassare già 50 milioni, cifra che avvicina molto alla richiesta dell’Atalanta.
C’è poi da valutare la situazione Dumfries: la clausola da 25 milioni valida fino al 15 luglio potrebbe far saltare il banco in modo inatteso.
E infine il nodo Calhanoglu: finora silenzio totale, ma la dirigenza spera ancora in un’offerta attorno ai 30 milioni.
Il quadro è fluido, ma la strategia è già scritta.
Analisi in breve
L’Inter vuole Ederson, ma per prenderlo servirà un piano perfetto.
Serve vendere bene e in fretta, senza sbagliare i tempi.
Con tre cessioni già impostate e un paio di incognite (Bisseck e Dumfries), il club potrebbe riuscire nell’impresa senza compromettere l’equilibrio tecnico.
Il sì del giocatore rende la trattativa meno complessa, ma servono i soldi.
E in viale della Liberazione si stanno muovendo con lucidità.
🔵 L’opinione di Stepk
Ederson è un giocatore che serve come il pane.
Fisico, personalità, inserimenti: ha tutto.
La differenza rispetto agli ultimi anni? Ora l’Inter ha un’idea chiara: vendere bene, per comprare meglio.
E se Calhanoglu e Asllani salutano, con Ederson guadagni corsa e cattiveria.
Io dico: si può fare, ma bisogna fare in fretta.
🎯 Pronostico finale: Ederson potrebbe diventare un nuovo giocatore nerazzurro entro la fine di luglio, se partono almeno due tra Asllani, Dumfries e Calhanoglu.




















