Calciomercato Como: Morata sempre più vicino

0
160
calciomercato como

Calciomercato Como. Si riapre fortemente la pista per lo spagnolo ex Juve e Milan Alvaro Morata.

La società comasca ed il Galatasaray stanno portando avanti la trattativa e con l’arrivo di Osimhen sembra proprio che i turchi siano pronti ad accettare l’offerta del Como per l’attaccante tanto richiesto dal tecnico Fabregas.

Calciomercato Como: l’ultimo affondo per Morata

Il Como ha presentato al Galatasaray l’ultima offerta per il centravanti spagnolo che è ancora di proprietà del Milan.

Sono in ballo circa sei milioni di euro per sbloccare la cessione dell’attaccante classe 1992, trasferitosi in Turchia lo scorso gennaio con la formula del prestito oneroso con obbligo di riscatto.

Dopo l’ultimo rilancio, il club di Istanbul sembra disposto a lasciar partire Morata, autore di sei gol in diciassette presenze nell’ultima parte di stagione con la maglia del Galatasaray.

Un rendimento comunque migliore rispetto a quello offerto con il Milan, dove nella prima metà dell’annata aveva segnato solo sei reti in 25 apparizioni.

L’accordo originario prevedeva un prestito da sei milioni di euro immediati, con un riscatto obbligatorio da otto milioni da esercitare nel gennaio 2026.

Ora, con il trasferimento in via di definizione, il club turco incasserà proprio quei sei milioni già versati a inizio anno.

Morata, che aveva già raggiunto un’intesa da tempo con Como e Milan, è quindi pronto a tornare in Serie A per iniziare una nuova avventura agli ordini di Cesc Fabregas.

Morata: la carriera italiana

Il 19 luglio 2014, Morata viene acquistato dalla Juventus per 20 milioni di euro, con il Real Madrid che si riserva un diritto di riacquisto esercitabile al termine della stagione 2015-16 o 2016-17 per un massimo di 30 milioni.

Due giorni dopo la presentazione, ha subito un infortunio al ginocchio durante un allenamento, riportando una distorsione di secondo grado che lo ha tenuto fuori per circa 50 giorni.

Il debutto in Serie A arriva il 13 settembre 2014 nella vittoria per 2-0 sull’Udinese, mentre segna il suo primo gol con la Juventus il 27 settembre contro l’Atalanta (0-3).

Il 22 dicembre perde ai rigori la Supercoppa Italiana contro il Napoli. Il 2 maggio 2015 vince il suo primo scudetto, con cinque turni d’anticipo.

In Champions League si prende la scena: segna all’andata e al ritorno contro il Real Madrid in semifinale, regalando alla Juventus l’accesso alla finale.

Il 6 giugno va a segno anche nella finale persa 3-1 contro il Barcellona. Chiude la stagione con 46 presenze, 15 gol, due trofei nazionali e un posto nella squadra ideale della Champions 2014-15.

La seconda stagione inizia con un infortunio che gli fa saltare la Supercoppa Italiana vinta contro la Lazio.

In Champions segna per cinque partite consecutive, eguagliando il record di Del Piero. È protagonista in Coppa Italia con una doppietta all’Inter in semifinale e decide la finale contro il Milan con un gol nei supplementari.

Vince anche il secondo scudetto consecutivo, risultando decisivo nella gara scudetto contro la Fiorentina. Chiude la stagione con 47 presenze, 12 reti e 3 trofei vinti, nonostante la concorrenza di Dybala.

Dopo essere ritornato al Real Madrid e vestito anche le maglie di Chelsea e Atletico Madrid si trasferisce al Milan nel gennaio del 2024.

Con la maglia rossonera colleziona 25 presenze e 6 gol prima di passare ai turchi del Galatasaray, ma adesso sembra vicinissimo alla sua terza esperienza italiana per vestire la maglia del lanciatissimo Como.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here