Da un paese all’altro, restando però a tinte bianconere, potrebbe essere questo il futuro di Sandro Tonali, uno dei centrocampisti italiani dell’attuale generazione maggiormente apprezzati, attualmente in forza al Newcastle, ma che potrebbe ritornare nel Bel Paese, restando in bianconero, infatti sulle tracce dell’ex Brescia e Milan c’è la Juventus.
Quanto costa Sandro Tonali?
E’ una Juventus che sul mercato non ha avuto un ruolo da protagonista finora, anche in virtù di una necessità di apportare diversi cambiamenti dapprima in entrata e poi in uscita. Diversi tasselli acquistati durante la scorsa stagione sotto la gestione Giuntoli non si sono rivelati efficaci (come Douglas Luiz). Se non è rifondazione, poco ci manca e Tonali data la rinomata efficacia anche nelle due fasi, dopo il periodo di squalifica dovuto al calcioscommesse, è ritornato ad titolarissimo con la maglia del Newcastle a partire dal 2024, confermandosi come uno dei pilastri che hanno portato i Magpies a vincere un trofeo dopo molti anni ovvero la Carabao Cup.
Tonali, acquistato dal team inglese nel 2023, è tutt’ora il calciatore italiano più costoso della storia avendo il Newcastle sborsato 64 milioni di euro dal Milan (con il quale aveva vinto anche lo scudetto nel 2021/22).
Attualmente il costo non è inferiore a 50 milioni di euro.
Idea contropartite
La Juventus non è disposta a spendere una tale cifra, seppur per un profilo di livello, tuttavia l’interesse resta forte e visti i vari esuberi, alcuni di questi potrebbero rientrare nell’affare.
A partire da Douglas Luiz, che proprio in Premier League aveva evidenziato ottime doti ma che in bianconero non ha confermato, potrebbe costituire una pedina di scambio per abbassare il costo economico per l’acquisizione di Tonali che può garantire varie opzioni al centrocampo di Igor Tudor.
Alternativamente, seppur a costi minori, anche Savona può rientrare nello scambio potenziale di contropartite. D’altro canto, il Newcastle non ha necessità di svendere, data anche l’ottima condizione economica ed una condizione di prestigio fortificata acquisita proprio dall’attuale cambio dirigenza.
Tonali potrebbe ritornare in Italia, pur restando bianconero, ulteriormente migliorato dopo l’esperienza inglese, resta però una trattativa complessa e che non per forza pronta a concretizzarsi per la Juventus.



















