Il futuro di Gianluigi Donnarumma è sempre più lontano dal Paris Saint Germain, una situazione abbastanza curiosa vista la valutazione e la considerazione che il portiere italiano, nativo di Castellamare di Stabia, mantiene, in particolare dopo aver impresso anche con le proprie parate, il marchio sulla stagione eccezionale dei parigini, che hanno conquistato il Triplete, battendo nettamente l’Inter per 5 a 0.
Parigi addio?
Il 26enne portiere del Paris non gode più della fiducia assoluta da parte della dirigenza capitolina, nonostante i successi recenti, l’ex Milan, arrivato in Francia proprio dai rossoneri dopo una discussa trattativa che ha visto il club italiano non ottenere alcun compenso per il suo cartellino, viene identificato oramai in leggera fase calante per gli elevati standard del club, dove era arrivato nel 2021.
Il contratto di Donnarumma con il PSG andrà in scadenza nel 2026, fattore che, anche in vista di un rinnovo molto complicato con l’attuale società, ha portato diversi club ad interessarsi ad uno dei talenti più precoci nel ruolo di portiere degli ultimi decenni avendo debuttato a soli 16 anni tra i professionisti, rivelandosi decisivo anche per la conquista dell’Europeo vinto nel 2021 con l’Italia.
Il Paris Saint Germain ha investito 40 milioni che potranno superare i 50 milioni sul portiere del Lilla Lucas Chevalier, elemento che più di qualsiasi altro ha testimoniato la volontà del club di puntare su un altro profilo.
Le squadre interessate a Donnarumma
Dopo 4 anni di successi a Parigi, Donnarumma ha ovviamente numerosi estimatori (è stato inserito anche tra i 30 candidati al Pallone d’oro). Tra tutti spiccano Bayern Monaco e Manchester City che sono effettivamente alla ricerca di un estremo difensore giovane ma con una elevata esperienza in vari ambiti calcistici.
L’outsider, fino a un certo punto può essere rappresentato dal Galatasaray, che dopo l’acquisto di Victor Osimhen non è ancora sazio di investimenti importanti e potrebbe presentare un’offerta al club francese per l’acquisizione del capitano della nazionale Italiana.
C’è, seppur maggiormente defilato ad oggi, anche l’Inter, che ha manifestato un interesse formale che però potrebbe diventare qualcosa in più, qualora il Paris non riuscisse a venderlo in questa sessione di mercato, portando il portiere nuovamente in scadenza.




















