Il club turco valuta un’unica grande operazione: priorità assoluta all’attacco, mentre il centrocampo potrebbe restare così com’è
Osimhen primo obiettivo
Il Galatasaray ha messo nel mirino Victor Osimhen e sta valutando seriamente la possibilità di affondare il colpo nelle prossime ore.
Il centravanti nigeriano, attualmente sotto contratto con il Napoli, rappresenta la prima scelta assoluta del club di Istanbul per rinforzare il reparto offensivo.
Una trattativa ambiziosa, quasi al limite della realtà, ma che i dirigenti turchi sembrano voler provare ad aprire con decisione.
L’intenzione è quella di convincere il giocatore con un progetto tecnico ambizioso e una proposta economica importante, facendo leva anche sul crescente appeal del campionato turco.
Calhanoglu fuori dai radar?
Se il tentativo per Osimhen dovesse andare a buon fine, il Galatasaray uscirebbe immediatamente dalla corsa per Hakan Calhanoglu.
Il centrocampista dell’Inter era tra i nomi caldi nella lista del club turco, pronto a investire su di lui.
Ma con un’eventuale maxi operazione in attacco, non ci sarebbero margini per un secondo colpo di tale portata a centrocampo.
L’ex Milan, pur ritenuto profondamente interessante per il pubblico turco e per motivi anche simbolici, verrebbe dunque accantonato.
Analisi in breve
Il Galatasaray sembra voler puntare tutto su un solo colpo da copertina.
E la scelta è chiara: attacco prima di tutto.
Se dovesse concretizzarsi il sogno Osimhen, allora l’affare Calhanoglu sarebbe accantonato senza rimpianti.
Un bivio di mercato che potrebbe avere ripercussioni dirette anche sull’Inter e sulla strategia di cessione del suo regista.
💬 Stepk dice la sua
Scelta netta, forse anche rischiosa. Il Galatasaray ha capito che un nome come Osimhen può cambiare la stagione, ma ignorare Calhanoglu potrebbe essere un errore sottovalutato. Parliamo di un giocatore in grado di alzare il livello di ogni centrocampo d’Europa.
Se l’Inter dovesse decidere di venderlo, difficile trovare un sostituto all’altezza senza scendere di qualità.
Ma nel calcio moderno vince chi ha il coraggio di puntare forte, anche su una sola carta. ⚽




















