Lizzano – un evento per donare disostruttori delle vie aeree

0
197

Sicurezza e prevenzione, a Lizzano si pensa alla beneficenza attraverso l’evento organizzato da E.R.A.V. per la donazione dei disostruttori delle vie aeree

Non tutte le persone sono predisposte a pensare al prossimo, a mettere in primo piano l’incolumità altrui o a tendere la mano verso un fratello o una sorella in difficoltà, ma tutti sono predisposti a prendere d’esempio chi si impegna a essere solidale e a fare del bene donando al prossimo o, come in questo caso, a un’intera comunità dei dispositivi di vitale importanza.
Un atto importante, fatto con il cuore per il bene di tutti e che viene reso pubblico attraverso una bellissima serata durante la quale si alterneranno momenti di divertimento e spensieratezza a interventi di spessore che vedranno come protagonisti professionisti del mestiere i quali discuteranno di un tema molto delicato e, purtroppo, anche molto attuale: la violenza domestica (e non solo).
Nello specifico, si parlerà di uomini maltrattati e maltrattanti, due facce della stessa medaglia che rappresenteranno il tema principale della serata. Un tema, quello della violenza, che non è più estraneo, anzi è fin troppo attuale date le innumerevoli notizie di cronaca, ma distante dal solito racconto mediatico che pone al centro di tutto la figura della donna.
Una chiave inusuale che non può essere celata in quanto appartenente alla società odierna. Un messaggio simbolico rilevante che viene rivolto a tutti affinché si comprenda l’entità della violenza che non ha volto né colore e, soprattutto, non riguarda solo il sesso debole.
Una rassegna che indurrà tutti a riflettere e che sarà accompagnata dagli interventi dei vari ospiti, ma anche da frammenti culturali, di spettacolo, di giochi e di un’entusiasmante esibizione musicale.
Il tutto sarà, ovviamente, allietato dagli stand enogastronomici che incorniceranno una location suggestiva nel corso di una tipica serata di fine estate.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza e la partecipazione è gratuita.
Lo scopo della rassegna
Una serata di beneficenza con la donazione di una decina di disostruttori delle vie aeree, apparati salvavita per uso adulto e pediatrico, alle scuole di Lizzano e a quattro Case famiglia della Cooperativa ‘Cedro’ di Oria, importanti dispositivi anti soffocamento per la prevenzione e la sicurezza dell’incolumità pubblica.
L’evento
L’evento è organizzato da Ets – Odv E.R.A.V. Sez. Città di Monteparano – N.O.E. e si terrà, con ingresso libero e gratuito, a partire dalle ore 20.30 di giovedì 21 agosto presso la Cantina Oleificio “Luigi Ruggieri“ di Lizzano.
L’iniziativa è organizzata con il patrocinio morale del Centro Servizi Volontariato di Taranto Ets e del Comune di Lizzano, e in collaborazione con C.U.M.M (Centroascolto Uomini Maltrattati e Maltrattanti) di Taranto, Scuola di ballo “Mi sueño latino” della maestra Valentina Damiani di San Giorgio Jonico e A.M.B Gruppo micologico di Lizzano.
Il programma della rassegna
L’evento sarà aperto dalla Preghiera del Volontario di Protezione Civile del Santo Protettore Padre Pio a cura di Don Pompilio Pati, seguito dall’intervento del poeta Marco Mele e da un minuto di silenzio contro ogni tipo di guerra.
Ci saranno poi i saluti istituzionali della Dott.Ssa Lucia Palombella, Sindaco di Lizzano, della Dott.Ssa Rita Macripò, Presidente Cantine di Lizzano, e dell’Avv. Giuseppe Masini.
Dopo la declamazione di una poesia a tema di Dino Maiano, è prevista la proiezione di un video sui maltrattamenti in famiglia, cui seguirà un dibattito su questo importante tema a cura di C.U.M.M (Centro ascolto Uomini Maltrattati e Maltrattanti) di Taranto, con gli interventi della psicologa e psicoterapeuta Dott.Ssa Amelia Trani, della pedagogista Dott.Ssa Mery Lentini e della sociologa Dott.Ssa Grazia Lillo.
Seguiranno due esibizioni di ballo dei bambini e degli adulti della Scuola di ballo “Mi sueño latino”, inframezzate da una nuova declamazione di una poesia di Dino Maiano e seguite da un nuovo intervento del poeta Marco Mele.
Ci sarà poi l’estrazione per beneficenza con in palio quattro fantastici premi a sorpresa, seguita da una esibizione di ballo con una coreografia ispirata al musical “Gian Burrasca” della Scuola di ballo “Mi sueño latino”.
Dopo la proiezione di un video con le tecniche di anti soffocamento, la serata vivrà il suo momento clou con la consegna dei disostruttori delle vie aeree alla Preside Dott.Ssa Lucia Calò e alla Vicepreside Dott.ssa Antonella Caroppo dell’Istituto Comprensivo Statale “Alessandro Manzoni” di Lizzano, e a Padre Paolo Galioto, Direttore della Cooperativa “Cedro” di Oria.
La serata sarà conclusa dall’esibizione musicale della cover band “I Senza Titolo Show” che proporranno un repertorio di musica italiana dagli anni ’70 agli anni ’90.

Per maggiori informazioni contattare Andrea Nobile 3883625765.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here