Spezia – Sampdoria ha costituito una delle sfide valida per i sedicesimi di Coppa Italia 2025/26 passaggio del turno, per una partita che ha visto due partecipanti al prossimo campionato di Serie B frapporsi in una sfida estremamente sentita e delicata, anche vista la valenza di Derby Ligure. La sfida si è poi protratta oltre il 90 minuto di gioco, “sforando” nei tempi supplementari.
Spezia Sampdoria: due gol in pochi minuti
E’ stata una sfida piuttosto equilibrata nella prima parte del primo tempo, anche se lo Spezia ha avuto diverse occasioni nella prima frazione. Tuttavia è stata la Sampdoria poco oltre la prima mezz’ora a trovare la rete con Henderson, approfittando di una difesa della squadra di casa non perfetta.
In pochissimi minuti però lo Spezia sfruttando le fasce laterali, probabile punto di forza per la stagione iniziata da poco, grazie ad un colpo di testa perfetto di Artistico, ristabilisce la parità al “Picco”. Elemento di parità che ha portato le due compagini ad abbassare il ritmo. La prima frazione termina proprio sul risultato di perfetta parità di 1 a 1.
Seconda frazione e proseguo
Il secondo tempo mantiene un trend che vede lo Spezia provare a fare gioco in particolare con percussioni laterali e la Sampdoria che inbastisce o prova a farlo, delle operazioni in contropiede. Nonostante i numerosi cambi apportati da entrambe le formazioni, il tempo regolamentare termina 1 a 1, portando la sfida ai supplementari e poi successivamente ai calci di rigore.
Dai tiri dal dischetto il primo rigore spetta alla Sampdoria ma è proprio Henderson che aveva aperto le marcature nei tempi regolamentari a sbagliare. Non sbaglia nessuno invece dello Spezia, da Soleri, passando da Kouda e Hristov che hanno risposto alle reti di Cuni e Narro. Pedrola della Samp sbaglia anche lui, ed è sufficiente il quarto gol sul dischetto dello Spezia di Salvatore Esposito per garantire il passaggio del turno alle Aquile.




















