Inter e le scelte difensive
Inter si prepara con una nuova disposizione difensiva, con Chivu che sembra intenzionato a confermare il modulo a 3 centrali.
La novità principale riguarda Akanji, che giocherà sul centro-destra della retroguardia, sostituendo Bisseck relegato in seconda linea.
Questa scelta mira a rafforzare la stabilità difensiva e garantire maggiore esperienza nella gestione dei momenti critici del match.
Inter e il ruolo di Akanji
Akanji avrà compiti precisi: presidiare la fascia destra della difesa a tre, chiudere gli spazi e collaborare con i compagni per mantenere compatta la linea arretrata.
La sua esperienza internazionale e la capacità di leggere rapidamente le situazioni di gioco lo rendono il profilo ideale per affrontare attacchi rapidi e cambi di gioco repentini.
Inoltre, Akanji potrà contribuire alla costruzione dal basso, garantendo passaggi precisi e sicuri ai centrocampisti.
Inter e Bisseck relegato in seconda linea
Bisseck, al momento, rimane in panchina come alternativa pronta a subentrare in caso di necessità.
La decisione di Chivu riflette la volontà di affidarsi a giocatori più esperti in partite complesse, senza escludere però la possibilità di dare minuti al giovane difensore in momenti chiave della stagione.
Questa gestione consente anche di monitorare le condizioni fisiche dei titolari e mantenere freschi tutti i componenti del reparto difensivo.
Prospettive per il futuro
Se la difesa a 3 con Akanji dovesse confermarsi efficace, Inter potrebbe adottare questo modulo anche in partite successive, soprattutto contro avversari che prediligono il gioco sulle fasce.
La stabilità difensiva diventerebbe la base per sviluppare maggiori opportunità offensive, permettendo a Chivu di sperimentare varianti tattiche con più sicurezza.
La gestione dei giovani come Bisseck rimane strategica: inserimenti graduali possono garantire continuità e crescita senza compromettere l’equilibrio della squadra.
💬 La voce di Stepk
La scelta di Chivu di affidarsi a Akanji è intelligente e tatticamente solida.
⚽ Personalmente credo che la difesa a 3 possa dare più sicurezza e permettere al centrocampo di lavorare meglio in fase di possesso.
Bisseck resterà un’alternativa interessante, ma la maggiore esperienza di Akanji in partite di alto livello potrebbe fare davvero la differenza.
Se la retroguardia funzionerà, l’Inter potrà anche osare di più in attacco, sapendo di avere basi solide dietro.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> KICKLEAKS





















