Inter, difesa a 3: Akanji per rafforzare la fase di costruzione

0
187
inter

Inter e il nuovo assetto difensivo

Inter punta sulla difesa a 3 come chiave per aumentare solidità e controllo del gioco.
Chivu ha deciso di affidarsi ad Akanji sul centro-destra, inserendo esperienza e qualità nel gioco difensivo e nella gestione della costruzione dal basso.
Bisseck, invece, rimane in seconda linea, pronto a subentrare ma al momento relegato a ruolo di riserva.

Inter e il contributo tattico di Akanji

Akanji non sarà solo un difensore centrale: la sua capacità di impostare l’azione dal basso lo rende fondamentale per collegare difesa e centrocampo.
Il suo posizionamento corretto e la lettura delle situazioni offensive avversarie permetteranno all’Inter di sviluppare azioni più ordinate e di ridurre i rischi nei contropiedi.
In questo modo la squadra potrà mantenere un equilibrio tra fase difensiva e fase offensiva, senza rinunciare alla verticalità tipica dei nerazzurri.

Inter e la gestione dei giovani

Bisseck, pur restando in panchina, rappresenta un’alternativa tattica importante.
Chivu potrà inserirlo gradualmente, sfruttando le partite meno impegnative o situazioni in cui serva freschezza sulla fascia destra della difesa.
La rotazione controllata permette di non sacrificare continuità e sicurezza difensiva, garantendo al contempo crescita ai giovani del reparto.

Prospettive per il futuro

Se Akanji dovesse integrarsi bene nella difesa a 3, l’Inter potrebbe consolidare questo modulo come soluzione stabile per i match più complessi.
La combinazione tra esperienza e lettura del gioco consentirà di sviluppare azioni più sicure e precise, trasformando la retroguardia in un punto di forza per tutta la squadra.
La gestione attenta di Bisseck e dei giovani assicura continuità e sviluppo, preparando l’Inter anche a eventuali emergenze o assenze.

💬 Stepk dice la sua
Dal mio punto di vista, la scelta di Chivu di affidarsi ad Akanji è decisiva per dare solidità e sicurezza alla squadra.
⚽ La difesa a 3 può permettere più libertà agli esterni e ai centrocampisti, sapendo di avere dietro un reparto solido e affidabile.
Bisseck è giovane e promettente, ma Akanji offre certezza nelle situazioni complesse.
Se il modulo funziona, l’Inter potrebbe sorprendere anche nelle gare più difficili, giocando con più coraggio e incisività offensiva senza correre rischi dietro.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> KICKLEAKS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here