Indelicato vince l’assoluta al Lumezzane

Il campione italiano in carica, griffato Rovigo Corse, torna a fare la voce grossa in uno degli appuntamenti più impegnativi di tutto il calendario tricolore.

0
13
Indelicato vince l'assoluta al Lumezzane

Maurizio Indelicato indossa nuovamente la corona di alloro più prestigiosa, quella del vincitore assoluto, in occasione del recente Città di Lumezzane, ottavo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche che ha visto il detentore del titolo brillare Sabato e Domenica, in coppia con Diego Verza su un’Autobianchi A112 Elegant.
La punta di diamante di Rovigo Corse, il numero uno anche in RC4 e nella classe fino a millesei, si candida nella rosa dei pretendenti al titolo in un rush finale tutto da seguire.

“Abbiamo vinto l’assoluta a penalità” – racconta Indelicato – “in una delle gare più difficili di tutto il CIREAS. Tecnica, tirata e con tanti avversari di livello, come il vincitore della 1000 Miglia che siamo riusciti a tenerci dietro. Ci confermiamo primi di raggruppamento e di classe, oltre che essere saliti in seconda posizione assoluta, stando ai nostri calcoli. Il feeling con Diego cresce a dismisura, ormai ci capiamo senza nemmeno aprire bocca. Grazie in primis a lui ma anche a tutta la Rovigo Corse, una vera e propria famiglia dove tutti sono sempre pronti ad aiutarsi.”

Trasferta complicata ma positiva per Isaia Zanotti, al suo fianco Roberto Gasperoni su una Fiat Ritmo Abarth 130 TC, che, dopo aver lamentato problemi tecnici nei giorni antecedenti alla gara, ha accusato la rottura del sedile guida nella prima tappa, arginando il tutto e riuscendo a concludere quattordicesimo assoluto, secondo in RC5 e primo in classe fino a duemila.
Ai piedi del podio, quarto in RC3 ed in classe oltre che ventunesimo assoluto, Andrea Bagatello, al suo fianco la moglie Jessica Tasinato su una Fiat 1100, soddisfatto per aver concluso due giorni di gara a dir poco intensi, raccogliendo punti preziosi per il suo CIREAS.
A seguirlo nella generale Mauro Todeschini, assieme a Fiorenza Boggio su un’Autobianchi A112 Abarth, nono in RC4 ed in classe fino a millesei grazie ad un lieve recupero nella seconda giornata di gara che ha salvato uno stato di forma non ottimale.
Si torna a parlare di successi con Alessandro Timacchi, in coppia con Sandro Buranello su una Fiat Uno ie, il migliore in RC6 e nella relativa classe fino a millesei con una seconda tappa che lo ha visto partire agguerrito, dopo aver preso le misure ad un mezzo ancora da scoprire.
A completare il lotto dei partenti del sodalizio rodigino Daniele Rotella, in compagnia di Roberta Paola Miglietti su un’Autobianchi A112, felice per la crescita maturata all’interno dell’abitacolo che ha fruttato una doppia dodicesima piazza, quella in RC4 ed in classe fino a millesei.
Continua la lotta serrata tra le scuderie con la compagine polesana che al Lumezzane incassa il colpo diretto della concorrenza, terminando la due giorni in quarta posizione.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here