Quando si parla di podio è difficile comprendere il disappunto per un risultato giudicato non all’altezza ma Michele Mancin non può e non vuole accontentarsi del bilancio archiviato in una Cronoscalata Pedavena – Croce d’Aune sotto le sue aspettative.
Il pilota di Rivà, al volante della Ferrari 488 Challenge Evo di Gaetani Racing, ha mantenuto con costanza la terza posizione di GT Super Cup di prima divisione, sia nel Sabato di prove che nelle due tornate di gara, senza mai riuscire a mettere a segno quel guizzo in grado di portarlo al vertice, dovendosi accontentare del gradino più basso del podio e del quinto in gruppo GT.
“La giornata di prove è stata produttiva” – racconta Mancin – “e, lavorando sull’assetto, siamo riusciti a progredire nettamente sul fronte dei tempi. Eravamo in linea con i nostri avversari nella seconda prova, pur non essendo cambiata la situazione di classifica in classe. Domenica, in gara 1, ho faticato con le gomme e non riuscivo a guidare come avrei voluto. I primissimi avevano un altro passo ma, lavorando sul setup, puntavamo ad avvicinarci in gara 2. La situazione è invece peggiorata e, con il cambio di temperature, le gomme non hanno lavorato adeguatamente. A quel punto ho evitato qualsiasi rischio e sono stato molto conservativo.”
Un risultato figlio di problemi sul fronte coperture che comunque porta in dote punti preziosi sia per il Campionato Italiano Velocità Montagna che per l’International Race Salita.
“Sicuramente un podio non si butta mai via” – aggiunge Mancin – “ma a Pedavena non abbiamo mai avuto la solidità delle precedenti apparizioni e questo è dipeso unicamente dalle gomme che non mi hanno dato il supporto necessario per poter spingere come al solito.”
Al fine di mantenersi in corsa per i quartieri nobili del tricolore Mancin sarà al via, in extremis, della prossima Cronoscalata della Castellana, in programma dal 26 al 28 di Settembre.
“Grazie al supporto di Gaetani Racing ed in particolare di Luca Gaetani” – conclude Mancin – “abbiamo trovato una soluzione valida sul fronte gomme. Non stiamo affrontando il CIVM per essere delle comparse e vogliamo dare il nostro massimo. Abbiamo quindi deciso, all’ultimo minuto utile, di iscriverci alla salita di Orvieto per andare alla ricerca delle nostre conferme.”
Appuntamento quindi fissato per Sabato 27 Settembre con la disputa dei due turni di prove libere, anticamera di una Domenica 28 Settembre incentrata su altrettante manche di gara.













