Milan, Nkunku pronto a brillare: debutto dal primo minuto contro la Roma

0
941

È arrivato il momento di Christopher Nkunku. Domenica sera il francese farà il suo esordio da titolare in Serie A con il Milan e cercherà la prima rete nel campionato italiano. L’esordio in Coppa Italia, nei sedicesimi contro il Lecce, era stato già memorabile: Nkunku aveva firmato il momentaneo 2-0 su assist di Saelemaekers, esultando gonfiando un palloncino rosso custodito in un calzettone, un gesto dedicato al figlio. La tradizione, iniziata nel dicembre 2022 al Lipsia, si era poi confermata al Chelsea con il colore blu.

Milan, formazione e dubbi offensivi

Nkunku è praticamente certo di partire dal primo minuto, ma il partner d’attacco resta da decidere. Rafa Leao e Ruben Loftus-Cheek sono in corsa: il centrocampista inglese sarà sicuramente della partita, mentre la presenza del portoghese dipenderà dalle condizioni fisiche. Ieri Leao si è allenato a parte, insieme a Tomori e Gimenez, entrambi destinati al forfait. Il problema all’anca del numero 10 rossonero, accusato martedì a Bergamo, richiede valutazioni quotidiane. Allegri non vuole rischiare di compromettere il suo rendimento, considerando la necessità di continue accelerazioni nel suo gioco.

Nkunku, chance e motivazioni

Il francese arriva a questa partita con la voglia di riscattare un avvio di stagione complicato. L’acquisto dal Chelsea per trentasette milioni più bonus aveva alimentato grandi aspettative, ma i primi due mesi non sono stati semplici. Domenica Nkunku avrà l’opportunità di dimostrare il suo valore e, possibilmente, di replicare l’esultanza dedicata al figlio, confermando la continuità di un gesto ormai simbolico nella sua carriera.

Prospettive per il futuro

Se Nkunku riuscirà a partire titolare e a incidere nel match, il Milan potrà contare su una pedina offensiva versatile e decisiva. La scelta di Allegri tra Rafa Leao e Loftus-Cheek influenzerà le dinamiche offensive della squadra, ma Nkunku sarà il fulcro della manovra, pronto a sfruttare spazi e momenti giusti. Il match contro la Roma rappresenta un banco di prova importante, non solo per la prestazione individuale del francese, ma anche per l’equilibrio complessivo del reparto offensivo rossonero.

L’Angolo Tattico di Stepk
Christopher Nkunku può diventare la chiave del Milan grazie alla sua capacità di muoversi tra le linee e di dialogare con compagni diversi. La sua intelligenza tattica e la rapidità di movimento permettono di creare superiorità numerica e spazi per gli inserimenti. La scelta del partner offensivo influenzerà la gestione delle fasce e delle ripartenze: Loftus-Cheek offre equilibrio e inserimenti da centrocampo, mentre Rafa Leao garantisce velocità e imprevedibilità. Il compito di Allegri sarà integrare Nkunku senza snaturare le caratteristiche della squadra, trasformando il francese in un vero punto di riferimento per il reparto avanzato.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —>Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here