È una classica che non manca mai nel calendario di tanti piloti, in particolar modo in quello di numerosi vicentini che la considerano la gara di casa.
Stiamo parlando del Rally Città di Bassano, pronto a mettere in scena un’altra edizione di elevato livello grazie alle rinnovate validità per il Trofeo Italiano Rally e per la Coppa Rally ACI Sport di quarta zona, qui a coefficiente maggiorato, in grado di portare sul campo numerosi pretendenti ai quartieri nobili della generale, inclusi vari outsiders di lusso.
“Il Bassano è una vetrina a dir poco importante per noi” – racconta Caliaro – “ed è l’evento con maggior prestigio che abbiamo in provincia di Vicenza. Nonostante non sia vicinissima alla nostra residenza la consideriamo comunque una gara di casa ed eccoci qui, pronti al via.”
Tante le apparizioni del pilota di Crespadoro al Mundialito del Triveneto, l’ultima delle quali lo aveva visto penalizzato da uno stato di forma fisica non smagliante che, pur rallentando la sua corsa, gli ha concesso di terminare a ridosso della top ten nell’edizione targata 2024.
Ad attendere in campo gara il portacolori di Rally Team una Skoda Fabia Rally2 Evo, curata da Genus Motorsport e pronta per essere condivisa con l’immancabile Fabio Andrian.
“Lo scorso anno non ero al top” – aggiunge Caliaro – “e, in una gara così impegnativa, non è stato facile arrivare fino in fondo. Quest’anno partiremo più preparati e ci aspettiamo di poterci avvicinare ai migliori dieci, ben consapevoli del livello del parco partenti che si trova qui.”
Due le frazioni di gara previste, partendo dall’inedita spettacolo a San Martino di Lupari da affrontare Venerdì 10 Ottobre e denominata “Show Motor Live” (1,97 km).
La seguente, in programma per Sabato 11 Ottobre, porterà i concorrenti verso i tre passaggi di “Valstagna” (11,84 km), “Le Laite” (7,10 km) ed i due della riesumata “Laverda” (12,27 km).
“Le prove sono tecniche ma diverse dallo scorso anno” – conclude Caliaro – “quindi cercheremo di mettercela tutta. Dopo la sfortuna di Schio ci auguriamo di essere un po’ più amici della sorte qui, visto che facciamo tre gare all’anno. Grazie a tutti i partners, al team ed alla scuderia. Sarà un’altra edizione notevole del Bassano e siamo felici di essere al via.”












