Flamengo-Racing Club 1-0 (semifinale d’andata Copa Libertadores 2025): decide Carrascal

0
147
Serie C/B Il Perugia di Tedesco ritrova il sorriso: 2-0 al Livorno e prima vittoria in Serie C dopo sette ko consecutivi.

Il Flamengo compie un passo importante verso la finale della Copa Libertadores 2025 battendo 1-0 il Racing Club al Maracanã. La qualificazione si deciderà nel match di ritorno, in programma mercoledì 29 ottobre al Cilindro de Avellaneda. Per ribaltare la serie, la compagine argentina dovrà vincere con almeno due reti di scarto, mentre un successo di misura porterebbe la sfida ai calci di rigore.

Carrascal firma la vittoria nel finale

Il primo round della semifinale ha visto un Flamengo dominante per lunghi tratti, ma costretto a faticare fino all’ultimo minuto per superare l’attenta retroguardia del Racing.

Davanti a oltre 70.000 spettatori, la squadra brasiliana ha mantenuto il possesso palla per la maggior parte del match e tirato 17 volte verso la porta avversaria, trovando però in Facundo Cambeses un autentico muro. L’estremo difensore argentino è stato il migliore dei suoi, autore di almeno cinque ottimi interventi tra cui due respinte su De Arrascaeta e Samuel Lino.

Il gol decisivo è arrivato soltanto all’88’, quando Jorge Carrascal, dopo un rimpallo successivo a un tiro di Bruno Henrique, ha calciato da fuori area trovando la deviazione sfortunata di Marcos Rojo che ha beffato Cambeses.

Il VAR è stato protagonista in due episodi chiave. Sono stati, infatti, annullati un gol a Samuel Lino per fuorigioco e un altro a Santiago Sosa del Racing Club per un fallo precedente su Carrascal.

LDU Quito e Palmeiras protagoniste nell’altra semifinale

Nella notte italiana andrà in scena l’altra semifinale d’andata che vedrà la Liga Deportiva Universitaria de Quito ricevere all’Estadio Rodrigo Paz Delgado la visita del Palmeiras.

I brasiliani, semifinalisti per la quarta volta nelle ultime cinque edizioni, vantano un attacco da 26 gol in dieci partite (media 2,6 a gara) e 11 vittorie consecutive contro squadre ecuadoriane.

La Liga Deportiva Universitaria de Quito, invece, si affida alla propria solidità difensiva — sette “clean sheet” in dieci gare — per tentare di frenare la corazzata paulista e avvicinarsi al sogno della finale continentale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here