Solamente lo svolgimento del campionato può dire se gli investimenti che ha fatto il Como sulla squadra porteranno resa
Como spende soldi – A giudicare dall’attuale andamento del campionato, non si può dire che chi più spende meno spende, guardando al Como. Perchè dopo aver fatto le spese che ha fatto riferite alla squadra, attualmente si sta godendo il sesto posto. E questo fatto porterebbe a pensare che se una squadra spende tanto, alla fine può vedere dei risultati. Sfortunatamente, questa equivalenza non è cosi universale. Ed è data dal fatto che se i giocatori non giocano, puoi averli pagati milioni su milioni, ma non hanno nessuna resa in campo.
Como spende soldi
A questo particolare si potrebbe ovviare dicendo che l’allenatore qualcosa ci sta a fare in panchina. È suo il dovere di far giocare i giocatori e soprattutto sapere dove farli adeguatamente giocare. Riguardo al Como, c’è Fabregas che cerca egregiamente di fare il proprio lavoro. E se tanto da tanto, magari qualche partita interessante con le varie squadre di andata e di ritorno ci può pure saltare fuori. Non resta che lasciar svolgere il campionato per vedere.
Ma a parte questo, rimane l’assunto di fondo: chi più spende meno spende? O detta diversamente: quando tu investi tanto in una squadra, tolto il fatto che te lo puoi permettere, hai la resa in campo? A questa domanda non si potrebbe fare che il paragone di quando ci si chiede di che sesso siano gli angeli. Cioè una domanda su cui potresti fare discussioni su discussioni, perfino discussioni da bar. Ma alla fine non riusciresti a trovare una risposta definitiva.
Quello che si può provare a dire è vedere come si comportano certe squadre, come il Como, che hanno alti livelli di spesa. Perchè alla fine la vera cartina di tornasole sono proprio i risultati dentro il campo, mentre si svolge il campionato. Infatti se da un lato puoi fare risultatissimi con pochissimi investimenti, dall’altro lato puoi ottenere scarsissimi risultati spendendo e spandendo. Mentre invece la realtà più collegata è che se spendi poco ottieni poco e se spendi tanto ottieni tanto. Vedremo a metà campionato se il Como ha ottenuto i risultati che voleva…
Foto: https://pixabay.com/it/vectors/scrigno-del-tesoro-forziere-monete-152499/
Juventus, colpo di scena: offerta shock dall’Inghilterra per Khephren Thuram!




















