Sarà un’Halloween Ronde all’insegna dei ricordi per Roberto Scopel, pronto a tornare in casa Motor Team per affrontare una nuova sfida.
Il pilota di Possagno, spesso visto al volante di vetture della classe regina nel corso delle ultime stagioni, è in attesa di prendere in mano, per la prima volta, il volante di una Skoda Fabia Rally2 Evo messa a disposizione dal team trentino, condividendola con Ermanno Forato.
“Prima di tutto vorrei ringraziare Daniele Pellegrineschi e la sua PRT” – racconta Scopel – “perchè mi hanno supportato al meglio nel corso delle ultime presenze. Sicuramente torneremo a condividere altre esperienze assieme ma sono altrettanto felice di tornare a far squadra con la famiglia Ferrari, ringraziando in particolare Fabrizio e Lucio. Sarà la prima volta che correrò con la versione Evo della Fabia Rally2, una vettura che sembra uguale a quella che usavo ma non è così. Grazie anche ad Ermanno Forato, parte fondamentale per questa nuova presenza con una vettura così prestigiosa. Correremo senza alcun tipo di pressione, dando il massimo.”
Strade già note, quelle sammarinesi, al portacolori di EASI, visto qui in azione nella passata stagione e bravo a cogliere un bel quarto posto di classe tra le Super 1600.
Significativi i recenti risultati del trevigiano tra le Rally2, tredicesimo sulle strade di casa quest’anno, mentre per ricordare l’ultimo cartellino timbrato in casa Skoda bisogna risalire fino al 2023, anno nel quale Scopel fece suo il quindicesimo nella generale in quel del Bellunese.
“Lo scorso anno è stata la prima volta che abbiamo corso all’Halloween” – aggiunge Scopel – “ma devo ammettere che questo contesto ci è piaciuto molto. Cercheremo di adattarci il prima possibile a questa nuova vettura. Ci aspettiamo un elenco iscritti interessante, pieno di gente con esperienza, ma faremo il possibile per dire la nostra. Siamo curiosi di iniziare il weekend.”
Due le frazioni di gara previste, partendo dal passaggio inaugurale sulla “Valdragone – Serravalle” (7,10 km) che si correrà Sabato 1 Novembre in notturna.
Le altre tre ripetizioni si susseguiranno nella giornata di Domenica 2 Novembre.
“Rispetto allo scorso anno la location è cambiata totalmente” – conclude Scopel – “con una prova del tutto diversa, così come lo shakedown. Si ripartirà sostanzialmente da zero per noi ma ci aspettiamo una tipologia di strada abbastanza simile allo scorso anno. Un grazie enorme a tutti quelli che hanno reso possibile la nostra partecipazione qui. Siamo pronti per il via.”




















