Inutile girarci intorno: l’Empoli ha compiuto un balzo in classifica che potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa salvezza. La vittoria contro il Parma, arrivata al termine di una sfida combattuta e ricca di emozioni, non solo permette agli azzurri di superare momentaneamente Lecce e Venezia (in attesa delle rispettive partite), ma spalanca scenari di tranquillità insperata fino a poche settimane fa.
La partita contro i gialloblù non è stata semplice. Il Parma, spinto da un settore ospiti gremito e appassionato, ha giocato a viso aperto fino all’ultimo minuto. Dopo il vantaggio dell’Empoli, è arrivato il pareggio firmato Djuric, che aveva momentaneamente rimesso tutto in discussione. Tuttavia, è stata la determinazione dei toscani a fare la differenza: più affamati, più concentrati, e soprattutto più convinti nei momenti chiave.
Il sigillo finale è arrivato all’86’, con una perla destinata a restare impressa nella memoria dei tifosi: un tiro dai 30 metri di Anjorin, che si è insaccato sotto l’incrocio dei pali. Un capolavoro tecnico, ma anche simbolico della ritrovata fiducia dell’Empoli.
Empoli, ora il calendario migliore possibile (almeno sulla carta)
Ora il calendario sorride alla squadra di mister D’Aversa. Dopo aver superato quello che sulla carta sembrava l’ostacolo più difficile, restano due partite abbordabili: la prima contro un Monza già matematicamente retrocesso, la seconda contro un Verona ormai praticamente salvo. Due sfide che, se affrontate con la stessa voglia vista contro il Parma, possono davvero chiudere il discorso salvezza.
Per l’Empoli, insomma, il traguardo non è più un miraggio. Con questa vittoria, il futuro torna ad avere colori più sereni.




















