Secondo quanto riporta La Gazzetta dello Sport stamane la truffa di cui si dice vittima Cellino ha un giro continentale. Tra oggi e domani il Brescia presenterà la propria memoria difensiva alla Procura federale nel tentativo di evitare la penalizzazione di quattro punti che rischia di condannare la squadra alla retrocessione in Serie C.
Truffa europea? Altri club coinvolti non solo in Serie B
Ma il punto è che la truffa sarebbe su scala europea. Una truffa articolata, da oltre 600 milioni di euro. Il club (assieme ad altri) avrebbe acquistato crediti d’imposta tramite un’agenzia rivelatasi truffaldina, ritrovandosi poi con titoli inesistenti. Una truffa che quindi va molto oltre il Brescia, la Serie B e il calcio italiano.




















