Inter, previsione sul mercato: Raspadori tra le idee per l’attacco della stagione 2025-26

0
257

L’Inter inizia a delineare i piani per la nuova stagione, tra conferme, giovani da valorizzare e nuovi nomi per rinforzare ogni reparto.

Chivu prepara il suo debutto

Cristian Chivu è pronto a diventare ufficialmente il nuovo allenatore dell’Inter.

La firma del contratto è ormai imminente e il tecnico rumeno è già al lavoro per definire il ritiro estivo e preparare la trasferta negli Stati Uniti per il Mondiale per Club.

In sede, oltre agli aspetti logistici, si è cominciato a pianificare anche il futuro del mercato.

Chivu ha iniziato i contatti diretti con alcuni membri della rosa per stabilire le basi del suo nuovo ciclo, con il chiaro intento di proseguire la competitività mantenuta negli ultimi anni.

Attacco da rifondare: Raspadori nel mirino

Nel reparto offensivo ci saranno sicuramente due o tre volti nuovi, viste le partenze già certe di Correa e Arnautovic, e quella possibile di Taremi.

Tra le idee più interessanti spunta Giacomo Raspadori, nome che intriga molto l’Inter.

L’attaccante del Napoli potrebbe entrare in uno scambio con Frattesi, profilo gradito al club azzurro.

Da considerare anche la concorrenza del Bologna, che però offrirebbe come contropartita Ndoye.

L’eventuale arrivo di Raspadori porterebbe qualità, duttilità tattica e la possibilità di utilizzare una seconda punta rapida e tecnica, ideale nel 3-5-2 o in un 3-4-2-1.

Obiettivi giovani: Hojlund, Bonny e i talenti in rampa

L’obiettivo principale per l’attacco resta Rasmus Hojlund.

L’Inter lo vorrebbe in prestito con diritto di riscatto nel 2026, trasformabile in obbligo al verificarsi di condizioni specifiche, mentre il Manchester United chiede 45 milioni per una cessione a titolo definitivo.

In parallelo, attenzione anche a Bonny del Parma, su cui c’è anche il Napoli.

Tra i giovani che potrebbero trovare spazio negli USA figurano Valentin Carboni e Pio Esposito, che proveranno a convincere Chivu sul campo.

Altri movimenti in vista: difesa e centrocampo

Non solo attacco: anche la difesa sarà osservata speciale.

L’Inter cerca un giovane centrale e il preferito sembra essere Leoni del Parma, seguito anche da Milan e Juventus.

Alternative in lista: De Winter e Lucumì.

In mezzo al campo, in caso di addio ad Asllani, oltre a Frattesi, si monitora Rovella (trattativa complicata), così come Nicolussi Caviglia e Bernabé.

Analisi in breve

L’Inter si muove con discrezione ma idee molto chiare.

Cristian Chivu partirà da una base solida, ma serviranno innesti strategici per dare profondità e qualità alla rosa.

In attacco, oltre al sogno Hojlund, Raspadori rappresenterebbe un’opzione concreta se si aprisse un canale con il Napoli.

Nel frattempo, il club monitora anche i talenti italiani per rinnovare difesa e centrocampo con una visione di lungo periodo.

Il nostro pronostico? Se dovesse concretizzarsi lo scambio con Frattesi, Raspadori avrebbe buone possibilità di vestire nerazzurro nel 2025-26. Possibile una coppia offensiva composta da Raspadori e Thuram, con Lautaro variabile in uscita o in alternanza.

Commento personale

L’idea Raspadori sembra perfettamente in linea con la strategia dell’Inter: colpi sostenibili, versatili e futuribili.

Chivu potrebbe trovare in lui una pedina preziosa per variare il gioco offensivo. Ora tutto dipende dalle mosse a centrocampo e dall’evoluzione del mercato del Napoli.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here