Con l’avvio dell’era Chivu, l’Inter sceglie di puntare ancora su esperienza e continuità nel reparto arretrato.
Scelte di continuità dopo i primi addii
L’arrivo imminente di Cristian Chivu sulla panchina dell’Inter non coincide con una rivoluzione totale.
Il club, infatti, ha cominciato a sistemare i tasselli fondamentali della rosa, ripartendo dai giocatori di maggiore esperienza.
Dopo le partenze ufficiali di Arnautovic e Correa, che non rinnoveranno i rispettivi contratti, sono arrivati i primi segnali di stabilità con l’annuncio dei rinnovi di Stefan De Vrij e Francesco Acerbi.
I due difensori hanno visto attivata l’opzione per il prolungamento del contratto fino al giugno 2026, confermando così la fiducia nei loro confronti.
Acerbi resta nonostante l’addio di Inzaghi
Particolarmente significativa è la conferma di Acerbi.
Dopo l’addio di Simone Inzaghi, sembrava destinato a cambiare aria, e invece resterà al centro del progetto nerazzurro.
Un segnale chiaro da parte della dirigenza: l’esperienza e la solidità restano valori imprescindibili anche per il nuovo allenatore.
La presenza di due senatori come De Vrij e Acerbi permetterà a Chivu di costruire la nuova difesa partendo da una base solida, facilitando anche l’inserimento di eventuali giovani come Leoni o altri obiettivi in entrata.
Nuove leve in arrivo ma la base resta
In attesa dell’ufficialità di Chivu e del completamento della rosa, l’Inter ha già definito gli arrivi di Luis Henrique e Petar Sucic, dimostrando la volontà di ringiovanire e rendere più dinamico il centrocampo.
Ma nonostante l’età avanzata dei due difensori centrali, la loro conferma rappresenta un punto di equilibrio per il gruppo, sia in campo sia nello spogliatoio.
Chivu, che conosce l’ambiente nerazzurro da tempo, potrà così contare su due figure esperte in grado di guidare il reparto e fare da riferimento per i nuovi innesti.
Analisi in breve
L’Inter sta affrontando la transizione tecnica con equilibrio e pragmatismo.
I rinnovi di De Vrij e Acerbi garantiscono continuità difensiva e leadership, qualità fondamentali per accompagnare il nuovo corso.
Nonostante si lavori su diversi obiettivi giovani, la linea societaria appare chiara: costruire il futuro senza smantellare il presente.
Con due centrali esperti fino al 2026, il reparto arretrato dell’Inter avrà ancora stabilità, in attesa delle mosse in entrata e dei test nel Mondiale per Club.
Commento personale
La decisione di rinnovare De Vrij e Acerbi è coerente e strategica.
In un periodo di cambiamento, avere due riferimenti certi dietro sarà fondamentale per Cristian Chivu, che potrà iniziare il suo cammino da tecnico nerazzurro con basi solide e affidabili.
E in chiave Champions e Mondiale per Club, esperienza come la loro sarà un’arma preziosa.




















