Napoli, è arrivato Kevin De Bruyne! Le immagini dell’arrivo [VIDEO]

0
167
Napoli de bruyne

Il primo vero colpo mediatico per il Napoli che si fregierà dello scudetto è arrivato “fisicamente” anche in Italia: Kevin De Bruyne, dopo dieci anni esatti trascorsi al Manchester City, un decennio costellato da numerose vittorie sia di campionati così come di una Champions League, ha scelto la destinazione partenopea dopo la fine del contratto con i Citizens.

Sbarcato in Mattinata in Italia, precisamente presso l’aeroporto di Fiumicino, di Roma, il centrocampista offensivo belga, uno dei punti forti della propria nazionale, si è diretto con il proprio staff e seguito da un nugolo di giornalisti presso Villa Stuart, destinazione fondamentale per effettuare le visite mediche di rito, che sono di fatto il primo passo che porterà il calciatore ad essere ufficializzato nel corso delle prossime ore da parte del club di De Laurentiis.

Numerosi giornalisti ed agenzie di stampa hanno immortalato il momento dell’arrivo del calciatore presso la destinazione a Villa Stuart come la pagina ufficiale di Sky Sport, come si può ammirare dal post sottostante:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sky Sport (Italia) (@skysport)

Il calciatore è pronto ad unirsi al Napoli dopo aver di fatto “vinto tutto” con il City, si tratta di un tassello che era stato già ufficiosamente annunciato dal patron De Laurentiis durante la festa scudetto, arrivato dopo un testa a testa spettacolare quanto incerto con l’Inter.
Proprio in queste ore è atteso l’annuncio ufficiale, il belga secondo varie fonti avrebbe rifiutato diverse destinazioni anche maggiormente remunerative, come gli Stati Uniti, ma anche svariati club turchi pronti a mettere sul piatto un ammontare economico ancora maggiore di quello proposto, e poi accettato dal calciatore per unirsi alla causa azzurra.

De Bryune ha firmato un contratto di due anni con la possibilità di estensione per un terzo anno, secondo varie fonti dovrebbe guadagnare tra i 5 ed i 6 milioni di euro l’anno, incluso un sostanzioso bonus alla firma di circa 10 milioni di euro per un ammontare di poco superiore ai 25 milioni di euro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here