venerdì, Aprile 18, 2025
HomeAltri SportFenoglio ai saluti: il Fenerbahce prepara il futuro

Fenoglio ai saluti: il Fenerbahce prepara il futuro

Il Fenerbahce si prepara a salutare Marco Fenoglio e valuta i profili per la panchina: spunta anche Zé Roberto, leggenda del volley brasiliano, tra i possibili sostituti.

Fenoglio

Marco Fenoglio è pronto a chiudere la sua avventura al Fenerbahce. Il tecnico piemontese lascerà la panchina del club turco al termine di questa stagione, segnando la fine di un percorso che, nonostante alcune buone prestazioni, è stato segnato dalla delusione per l’uscita di scena in Champions League.

La separazione, ormai inevitabile, non ha però interrotto l’impegno comune: provare a vincere la Sultanlar Ligi e chiudere con tre trofei nazionali in bacheca.

Bernardinho in pole, ma occhio a Ze Roberto

La dirigenza gialloblù è già al lavoro per la successione. In cima alla lista dei desideri c’è Bernardinho Rezende, nome che non ha bisogno di presentazioni.

Leggenda vivente del volley brasiliano, pluricampione olimpico e mondiale, rappresenterebbe un colpo di altissimo profilo per rilanciare il progetto tecnico del Fenerbahce.

Secondo indiscrezioni raccolte da fonti vicine al club, i contatti preliminari sono già avviati e nei prossimi giorni potrebbero esserci incontri formali per discutere i dettagli dell’accordo. Ma l’operazione non è semplice: i costi, la disponibilità e l’agenda del tecnico brasiliano sono fattori che potrebbero rallentare la trattativa.

Ed è proprio in questo scenario che prende quota un’altra ipotesi intrigante: Zé Roberto.

Zé Roberto, un’idea che stuzzica Istanbul

Attuale commissario tecnico della nazionale femminile del Brasile, Zé Roberto è uno dei tecnici più rispettati del panorama internazionale.

Tre ori olimpici all’attivo (uno con la squadra maschile, due con quella femminile), titoli a livello continentale e una carriera costruita su una solida filosofia di gioco e gestione del gruppo.

Nel caso in cui la trattativa con Bernardinho dovesse arenarsi, Zé Roberto diventerebbe una delle prime alternative.

Il suo profilo piace: esperienza, carisma, capacità di costruire e rinnovare cicli vincenti. Inoltre, il suo nome è ben visto anche a livello mediatico, dettaglio che in Turchia non è mai secondario.

Fonti interne al club non escludono che ci siano già stati contatti esplorativi con il suo entourage, anche se al momento non risultano trattative ufficiali.

Il fascino della Sultanlar Ligi, una delle competizioni più prestigiose del volley femminile mondiale, potrebbe rappresentare uno stimolo importante per un ritorno di Zé Roberto al lavoro quotidiano con un club europeo.

Marcello Abbondanza sullo sfondo

Tra i nomi in ballo resta forte anche quello di Marcello Abbondanza. L’allenatore romagnolo ha già guidato il Fenerbahce dal 2013 al 2017, lasciando ottimi ricordi sia per i risultati che per la qualità del gioco espresso.

Reduce dal trionfo nella V-League coreana con le Heungkuk Life Pink Spiders, Abbondanza sarebbe una scelta sicura, apprezzata dalla piazza e dalla dirigenza.

Al momento, però, la sua candidatura appare leggermente più indietro rispetto a quelle di Bernardinho e Zé Roberto.

Il futuro parte ora

Il Fenerbahce guarda avanti, consapevole che la scelta del nuovo allenatore sarà decisiva per gli equilibri futuri. In attesa del verdetto sul campo, con Fenoglio ancora in corsa per portare a casa il titolo nazionale, la società pianifica il prossimo ciclo.

In questo contesto, Zé Roberto rappresenta più di un semplice piano B. È un nome che garantisce qualità, prestigio e visione. E se il club turco deciderà davvero di virare su di lui, potrebbe inaugurare una nuova stagione all’insegna dell’ambizione e della continuità.

Anastasia
Anastasiahttps://unviaggionellospettacolo.altervista.org/
Mi chiamo Anastasia Marrapodi e sono iscritta all'Ordine dei giornalisti da 1 anno. Ho la passione per il giornalismo fin da bambina, passione che mi è stata trasmessa dai miei idoli: Emma D'Aquino, giornalista Rai e Titti Improta, giornalista di Canale 21. Fare il mio lavoro mi fa stare bene.
ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Commenta con Facebook

Web Design Roma

Più popolare

Commenti recenti