Il Consigliere Borraccino annuncia contributi per la realizzazione di aree dedicate ai cani: ‘La Regione Puglia mette a disposizione € 500.000 per i Comuni pugliesi’

0
159
Fonte Salvo Lupo

Il Consigliere, Cosimo Borraccino, annuncia contributi per la realizzazione di aree dedicate ai cani: ‘La Regione Puglia mette a disposizione € 500.000 per i Comuni pugliesi’

La sicurezza stradale e il benessere dei nostri amici a quattro zampe hanno da sempre rappresentato due punti cruciali su cui abbiamo lavorato costantemente e, come Regione Puglia, abbiamo concretizzato questi due obiettivi mettendo a disposizione degli importanti contributi suddivisi in tre anni.
Assieme al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, particolarmente attento e sensibile a queste tematiche, abbiamo indetto l’Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per la realizzazione ex novo di aree dedicate ai cani per le annualità 2025/2026/2027.
Una lodevole iniziativa che ci ha permesso di coadiuvare il benessere degli animali e il decoro igienico-sanitario, oltre a promuovere la sicurezza stradale che è, senza dubbio, una problematica sempre attuale.
L’Avviso è rivolto a tutti i Comuni pugliesi che potranno inoltrare l’istanza esclusivamente tramite PEC all’indirizzo: sezionepsb@pec.rupar.puglia.it dalle ore 8:00 del 23 giugno e sino alle ore 23:59 del 23 luglio 2025.
Inoltre, bisogna tenere presente i due requisiti di precedenza che sono i seguenti:
– l’esistenza e il funzionamento di un canile sanitario su territorio comunale
– il coinvolgimento di Enti del Terzo Settore con proposte di coprogettazione elaborate
La dotazione complessiva è pari a € 500.000 suddivisa in questo modo:
– € 200.000 per il 2025
– € 150.000 per il 2026 e il 2027
Occorre ricordare che il contributo è a fondo perduto ed è riconosciuto fino a un massimo del 70% del costo complessivo ammissibile per un importo non superiore a € 20.000 e la procedura valutativa è ‘a sportello’.
Cosimo Borraccino
Consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here