Una delle rivelazioni più inattese potrebbe partire titolare fin da subito.
Un nome nuovo sulla destra
Tra le novità emerse in casa Juventus, c’è una rivelazione che ha stupito tutti: Alberto Costa.
Il giovane esterno ha convinto nel finale della scorsa stagione e si è guadagnato la fiducia di Igor Tudor, che lo vede come prima scelta per la corsia destra nella prossima annata.
Una crescita rapida, silenziosa e costante, che lo ha portato dalle retrovie a un ruolo da protagonista.
Con le sue accelerazioni, la capacità di coprire tutta la fascia e una mentalità già da veterano, Costa si è fatto spazio tra i grandi.
E ora si candida seriamente a essere titolare fisso nel nuovo 3-4-2-1 del tecnico croato.
Tudor ha fatto la sua scelta
Il nuovo allenatore bianconero non ha mai avuto paura di puntare su giocatori meno pubblicizzati ma funzionali.
E in Costa ha visto subito qualcosa: tenacia, disciplina tattica, applicazione difensiva e coraggio nell’uno contro uno.
Il piano è chiaro: dare continuità a chi ha già dimostrato di meritare fiducia, anche se manca l’esperienza internazionale.
Tudor punta su un collettivo aggressivo, dinamico, verticale.
E in questo contesto, Alberto Costa sembra perfetto.
Mercato bloccato in quella zona?
Con Costa pronto a prendersi il posto, la Juventus potrebbe anche decidere di non intervenire pesantemente sul mercato per quella zona del campo.
Le risorse verrebbero dirottate su reparti considerati più urgenti, come l’attacco e il centrocampo.
A destra, oltre a Costa, ci sarà concorrenza interna, ma l’idea è quella di partire con lui e valutarne il rendimento.
Un’occasione d’oro per chi ha sempre saputo aspettare il proprio momento.
Analisi in breve
Alberto Costa è stato promosso titolare da Igor Tudor sulla fascia destra.
Una crescita importante, che lo proietta tra i protagonisti della prossima Juventus.
Tecnico, veloce, applicato: il giovane ha sorpreso tutti e sarà lui il titolare a destra nel nuovo corso bianconero.
Una mossa coraggiosa, ma ben ponderata.
🗣️ Il commento di Stepk
Bravo Costa, si è preso il posto con il lavoro, non con le chiacchiere.
Tudor ha fatto una scelta che mi convince: premiare chi ha fame e non ha paura.
Certo, avrà bisogno di sbagliare per crescere, ma se resta umile e concentrato, può diventare un’arma vera.
Mi piace questa Juve che riparte dai volti nuovi e non dai nomi già fatti.



















