Allarme Tsunami nel Mediterraneo, tutto vero (cosa dice la scienza e le cause)

0
279

Allarme Tsunami nel Mediterraneo, tutto vero. Ecco cosa dice la scienza, gli studi condotti recentemente e le cause che comporterebbero questo fenomeno

La Commissione oceanografica intergovernativa (IOC) dell’UNESCO ha lanciato un allarme inequivocabile: esiste una probabilità del 100% che uno tsunami di almeno un metro di altezza colpisca il Mediterraneo nei prossimi 30 anni.

AdobeStock_535648446

Il motivo

Tale ‘idea’ deriva dal fatto che il Mar Mediterraneo è caratterizzato da un’elevata attività sismica, con almeno 200 eventi relativi a onde anomale registrati dal IV secolo fino al presente XXI secolo.

La minaccia risiede nella faglia di Averroè, uno spazio acquatico che separa le coste andaluse dal Nord Africa. Recenti studi sono stati in grado di rivelare che la faglia in questione, di tipo trascorrente, ha un potenziale tsunamigenico molto maggiore di quanto precedentemente ritenuto.

Una scoperta agghiacciante, soprattutto se consideriamo il fatto che, un tempo, le faglie trascorrenti erano considerate incapaci di dare vita a grandi tsunami.

Fonte: Mediterraneo, previsto uno tsunami. Non è fantascienza

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here