Con il calciomercato giunto al giro di boa, è tempo di bilanci provvisori per le squadre di Serie B. Al 1° agosto, i club si sono mossi con strategie diverse, tra chi ha già investito cifre importanti e chi, invece, non ha ancora speso nulla. Un dato che rivela molto sulla visione e le ambizioni delle società.
Venezia e Sampdoria guidano la classifica degli investimenti
In cima alla lista troviamo il Venezia, che ha già speso 10,8 milioni di euro, confermando le intenzioni di costruire una rosa competitiva per puntare alla promozione. Subito dietro c’è la Sampdoria, con 8,5 milioni investiti: una cifra significativa che dimostra la volontà dei blucerchiati di ritornare al più presto nella massima serie dopo la retrocessione.
Al terzo posto si piazza il Palermo con 3,8 milioni, a testimonianza di un progetto ambizioso in cui si cerca di colmare il gap con le squadre più attrezzate. A seguire, l’Empoli (3 milioni) – appena retrocesso dalla Serie A – che punta a rientrare immediatamente tra le grandi.
Spese più contenute per la parte centrale della classifica
Tra le altre squadre che si sono mosse con decisione, ma con investimenti più moderati, troviamo:
- Modena: 2,1 milioni
- Avellino: 2 milioni
- Catanzaro: 1,8 milioni
- Pescara: 1 milione
Queste società stanno puntando su un mix tra giovani di prospettiva e profili d’esperienza, senza però fare follie sul mercato.
Spese più basse per tutte le altre




















