Kelly Doualla: chi è la nuova stella dell’Atletica italiana

0
206
kelly doualla

Kelly Doualla. A soli 15 anni e 261 giorni, Kelly Doualla ha firmato un’impresa che resterà negli annali dell’atletica leggera europea. Sulla pista di Tampere, in Finlandia, la sprinter azzurra ha conquistato l’oro nei 100 metri agli Europei Under 20, diventando la più giovane vincitrice di sempre sulla distanza in 28 edizioni della rassegna.

Battuto il record che resisteva dal 1975, quando la tedesca dell’Est Petra Koppetsch vinse a 16 anni e 309 giorni con un 11″34.

La giovane atleta di Sant’Angelo Lodigiano aveva già annunciato il suo talento lo scorso luglio al Festival Olimpico della Gioventù Europea di Skopje, vincendo in 11″21. Diciotto giorni dopo, a Tampere, ha confermato il suo valore con un 11″22 che l’ha proiettata nella storia.

Kelly Doualla: chi è

Nata a Pavia da genitori camerunesi, entrambi operatori sanitari e cittadini italiani, Kelly si allena con il Cus Pro Patria Milano sotto la guida di Walter Monti. Il suo percorso è iniziato prestissimo: già ai Giochi Studenteschi del 2022 aveva impressionato tutti, fermando il cronometro negli 80 metri in 9″79, tempo più veloce anche del vincitore maschile.

Non solo velocità pura: Kelly eccelle anche nel salto in lungo, con un personale di 6,24 metri. Nei 60 metri indoor detiene il record europeo under 18, recentemente migliorato, anche se il primato mondiale è ora della statunitense Lisa Raye (7″13), davanti alla sorprendente tredicenne Melanie Doggett (7″17).

Per gli addetti ai lavori, il futuro di Doualla è già scritto: sarà protagonista sui palcoscenici più importanti. Il suo professore di scienze motorie all’IIS Pandini, Francesco Bonsignore, la descrive come un’atleta dotata non solo fisicamente, ma anche mentalmente: “È un esempio per gli altri, eccelle in tutto quello che fa e raggiunge gli obiettivi prima degli altri. Ma resta umile e ben inserita nel gruppo classe”.

Con questa combinazione di talento, determinazione e maturità, Kelly Doualla è già la nuova stella dell’atletica italiana e sicuramente il futuro dell’atletica sarà suo.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here