Saluto talenti italiani: nessuno profeta in patria

0
134

Fino a che il talento te lo trovi in casa, nessuno dice nulla. Quando invece se ne va, tutti a rimpiangerlo tanto

Saluto talenti italiani – Come recita un vecchio proverbio: nemo propheta in patria. Nessuno è profeta in patria. Perchè chissà come mai fino a che lo sportivo ce l’hai in casa e gioca per te ti sembra un dato scontato. Quando poi se ne va via e non gioca più per te, piangi in tutte le lingue del mondo per aver perso quello sportivo. E proprio per questo il proverbio: il talento te lo riconoscono quando non possono più vederlo svolgersi sotto i propri occhi.

Saluto talenti italiani

Ha tenuto banco sulle cronache sportive del passaggio all’estero di Leoni, il giocatore del Parma che è stato ceduto. Prima, quando lui era solo un giocatore del Parma, essendo una squadra di media categoria, non se lo filava nessuno. Adesso che lui lascia il campionato italiano, tutti a stracciarsi le vesti per il campione che lascia. Quando si potrebbe essere più coerenti con se stessi e un po’ meno miopi guardando più ai vivai nazionali e un po’ meno ai mega campioni esteri.

Nessuno credo voglia dire che non ci può essere calciomercato tra squadre italiane e tra italiane ed estere. Ma non si può gridare allo scandalo o gettare fiumi di inchiostro ragionando delle cessioni italiane all’estero. Si guarda sempre più alla pagliuzza dentro l’occhio degli altri, cioè i talenti esteri. Piuttosto che alla trave nel proprio occhio, cioè quella grandissima varietà di giocatori nazionali che cercano un attimo di visibilità. Per fare vedere che anche loro sanno giocare a calcio.

Ma mentre questa dinamica non ci sarà mai perchè nel mondo del calcio “The show must go on”, si continueranno a gettare fiumi di inchiostro. I tanti talenti italiani che galleggiano in Serie B e in Serie C, e anche nella parte bassa della Serie A, rimarranno silenti. Continueranno a fare come canta la canzone di Ligabue “Una vita da mediano”. E noi giornalisti sportivi, come pecore dentro ad un recinto, andremo verso il sasso lanciato dal pastore per toglierci dall’attenzione. Quando basterebbe vedere meglio dentro i nostri confini calcistici.

Foto: https://pixabay.com/it/photos/bagagli-gelo-viaggio-luce-del-sole-2020548/

Cagliari: via un big per far cassa. Occhi sul difensore

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here