Calciomercato Parma ancora attivo in entrata per ampliare la rosa a disposizione di Cuesta, è ormai vicinissimo l’arrivo di Gaetano Oristanio dal Venezia.
Calciomercato Parma: la situazione Oristanio
Il Parma ha praticamente chiuso l’acquisto di Gaetano Oristanio dal Venezia per 8 milioni di euro.
L’attaccante, classe 2002, è considerato uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano e la sua nuova avventura in maglia crociata rappresenta un passo decisivo nella sua carriera.
Oristanio: carriera
Cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, Oristanio si è distinto fin da giovanissimo per le sue qualità tecniche, la rapidità nello stretto e la capacità di saltare l’uomo.
Dopo l’esperienza nelle giovanili nerazzurre ha trovato spazio nel calcio professionistico grazie al prestito al Cagliari, dove ha avuto modo di misurarsi con la Serie B prima e con la Serie A poi, dimostrando buone qualità e margini di crescita notevoli.
Successivamente ha vestito la maglia del Volendam, in Eredivisie, accumulando esperienza internazionale e affinando ulteriormente il proprio bagaglio tecnico-tattico.
Ora l’approdo a Parma, una piazza ambiziosa che punta a consolidarsi nella massima serie, rappresenta la grande occasione per imporsi definitivamente.
Oristanio può essere impiegato in più ruoli del reparto offensivo: trequartista, esterno d’attacco o seconda punta, grazie a una duttilità che lo rende un’arma tattica preziosa per mister Cuesta.
Il suo mancino è di qualità, abile sia nelle conclusioni dalla distanza sia nei calci piazzati, senza dimenticare la visione di gioco che gli permette di innescare i compagni.
Il club ducale crede molto in lui e lo considera un investimento non solo per il presente ma anche per il futuro.
Le prime impressioni di Oristanio
Oristanio stesso ha espresso entusiasmo per questa nuova avventura, dichiarando di voler dare il massimo per ripagare la fiducia ricevuta e per crescere ulteriormente in un ambiente che favorisce lo sviluppo dei giovani talenti.
Con il suo arrivo, il Parma aggiunge creatività, estro e soluzioni offensive, elementi fondamentali in una stagione che si preannuncia impegnativa e ricca di sfide per la permanenza in Serie A e, chissà, per qualche ambizione in più.




















