Inter Udinese, un reparto tra presente e futuro 31/08/25 20:45Milano, 31 agosto 2025 – Un San Siro attonito assiste al primo e clamoroso, passo falso stagionale dell’Inter. Dopo l’esordio trionfale della scorsa settimana, i nerazzurri sono caduti sotto i colpi di un’Udinese attenta e cinica, che si è imposta per 1-2 in una partita ricca di emozioni e colpi di scena. I friulani di Kosta Runjaić si sono dimostrati una vera sorpresa, ribaltando il risultato dopo essere andati in svantaggio.
la cronaca
La partita si era messa subito in discesa per i padroni di casa. Infatti, al 17′, Denzel Dumfries, servito da un’intuizione di Marcus Thuram, ha trovato il gol del vantaggio, facendo esplodere di gioia il pubblico del Meazza, ieri stracolmo con quasi 76.000 spettatori sugli spalti. Sembrava la solita serata di festa per la compagine di casa, ma la reazione degli ospiti non si è fatta attendere.
Al 29′, un tocco di mano di Dumfries in area di rigore ha costretto l’arbitro a fischiare il penalty, dopo un controllo al VAR. Dagli undici metri, Keinan Davis ha spiazzato il portiere nerazzurro Yann Sommer, ristabilendo la parità. Il gol ha dato nuova linfa ai friulani che, cinque minuti prima della fine del primo tempo, hanno completato la rimonta: Davis, stavolta in veste di assist-man, ha servito Arthur Atta che ha insaccato il pallone con un gran tiro a giro.
La ripresa
La ripresa ha visto l’11 di Viale della Liberazione nella disperata ricerca del pareggio. La squadra di mister Chivu ha spinto con insistenza, trovando anche la rete con Federico Dimarco, ma la gioia è stata spenta da un’altra chiamata del VAR, che ha annullato il gol per un fuorigioco di Thuram nell’azione precedente. Nonostante il forcing finale, i nerazzurri non sono riusciti a trovare la via del gol, e la partita è terminata con la vittoria dell’Udinese. Al triplice fischio finale, cala il gelo nella Città di Milano a trazione interista..
Per l’Inter, è una battuta d’arresto inaspettata che ridimensiona in parte le ambizioni di vertice, almeno per il momento. I bianconeri, invece, festeggiano un’impresa che permette loro di salire al quinto posto in classifica con 4 punti in 2 giornate.
Formazioni:
- Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries (83′ Carlos Augusto), Barella (83′ Zielinski), Calhanoglu (63′ Esposito), Sucic (63′ Mkhitaryan), Dimarco (83′ Bonny); Thuram, Lautaro Martínez. All.: Chivu.
- Udinese (3-5-2): Sava; Bertola (46′ Goglichidze), Kristensen (80′ Modesto), Solet; Ehizibue, Atta, Karlstrom, Piotrowski (70′ Zarraga), Zemura; Bayo (63′ Buksa), Davis (70′ Ekkelenkamp). All.: Runjaić.
Tabellino:
- Marcatori: 17′ Dumfries (I), 29′ rig. Davis (U), 40′ Atta (U)
- Ammoniti: Lautaro Martínez (I), Bertola (U), Zarraga (U), Sava (U)
- Recupero: 2′ p.t., 3′ s.t.
- Spettatori: 75.800 (tutto esaurito)