Cresce l’attesa per il nuovo accordo del gioiello bianconero, tra ingaggio potenziato e ruolo centrale nei progetti del club.
I numeri che raccontano Yildiz
Kenan Yildiz, classe 2005, è diventato il simbolo della nuova Juventus.
Con 86 presenze, 16 gol e la maglia numero 10 sulle spalle, il turco ha conquistato i tifosi e ribaltato le gerarchie, prendendosi la scena dove un tempo brillavano campioni del calibro di Dybala e Chiesa.
Il club vede in lui il pilastro su cui puntare per tornare a competere in Serie A e in Champions League.
Le offerte rifiutate
Nelle ultime settimane la Premier League si è fatta avanti con decisione.
Arsenal e Chelsea erano pronte a investire oltre 50 milioni dopo le ottime prove nel Mondiale per Club.
La Juventus, però, ha risposto in modo netto, scegliendo di blindare il talento con un rinnovo che conferma il suo peso centrale nel progetto tecnico.
Le cifre del nuovo accordo
Il contratto attuale scade nel 2029, ma la società ha deciso di anticipare i tempi.
Il nuovo accordo estenderebbe la scadenza al 2031, con un ingaggio che crescerebbe in maniera costante.
Dai 3,6 milioni iniziali (con bonus che potrebbero portarlo a 4) per il biennio 2025-2027, fino ai 5 milioni più bonus tra 2028 e 2030.
Nell’ultima stagione, 2030-2031, Yildiz arriverebbe a percepire circa 6 milioni complessivi.
Un investimento rilevante, che resta però sostenibile: essendo arrivato a parametro zero dal Bayern, il peso a bilancio rimane contenuto.
Prospettive per il futuro
Con questo rinnovo la Juventus confermerebbe di voler ricostruire intorno a Yildiz.
Il talento turco verrebbe messo quasi sullo stesso livello economico di altri big della rosa, segnale chiaro della fiducia totale del club.
La scelta di blindarlo ora, a distanza di anni dalla scadenza naturale, mostra la volontà di evitare rischi e di consolidare la squadra per le prossime stagioni.
🗣️ La voce di Stepk: La Juventus ha fatto bene a muoversi subito. In un calcio dove i top club europei non esitano a lanciare offerte esorbitanti, proteggere un patrimonio tecnico come Yildiz è fondamentale. Non è solo un rinnovo, è un messaggio: il futuro passa da lui. ⚽




















