Yann Aurel Bisseck, difensore dell’Inter di 24 anni, ha giocato poco in questa stagione, con appena 156 minuti di presenza in campo. Nonostante il minutaggio limitato, l’analisi dei suoi dati, confrontati con i difensori centrali dei principali campionati europei, rivela un profilo con potenziali eccellenze e chiare aree di miglioramento.
Le caratteristiche di un Difensore Moderno
Il dato che salta immediatamente all’occhio è l’impressionante 90.7% nel “Passing %” (Percentuale Passaggi Riusciti). Questo valore, che lo colloca tra i migliori, suggerisce una straordinaria affidabilità e pulizia tecnica in fase di costruzione. Per una squadra come l’Inter, che spesso imposta l’azione da dietro, avere un difensore centrale con questa precisione nel passaggio è un elemento di assoluta importanza.
A completare l’immagine di un difensore che sa “giocare il pallone” contribuisce il 5.2 nelle “Progressive Passes” (Passaggi Progressivi) e l’8.3 nelle “Progressive Passes %” (Percentuale Passaggi Progressivi), indicando che Bisseck non si limita a passaggi semplici e orizzontali, ma cerca e riesce a trovare linee di passaggio che fanno avanzare l’azione e spezzano le linee di pressione avversarie.
L’Urgenza di Crescere nei Duelli Aerei
D’altra parte, il grafico evidenzia un netto deficit nel gioco aereo. Con un “Header Won %” (Percentuale di Duelli Aerei Vinti) fermo al 50.0%, Bisseck è lontano dall’eccellenza richiesta a un difensore centrale di alta fascia, specialmente in un campionato fisico come la Serie A. Sebbene il dato sui “Headers Won” (Duelli Aerei Vinti) sia solo al 2.3, è la percentuale di successo che desta preoccupazione. Considerando la sua struttura fisica, il difensore nerazzurro deve necessariamente lavorare sull’aggressività, il tempismo e il posizionamento nei duelli in elevazione.
Solido, ma Non Dominante, in Fase Difensiva Pura
Analizzando i dati relativi all’interdizione, Bisseck presenta numeri nella media che indicano un buon potenziale, ma non ancora la dominanza di un top player:
- PAdj Tackles (Contrasti Aggiustati per Possesso): 2.0
- PAdj Interceptions (Intercetti Aggiustati per Possesso): 1.3
- PAdj Blocks (Blocchi Aggiustati per Possesso): 1.4
Questi dati, aggiustati per il possesso, mostrano che Bisseck è coinvolto nelle azioni difensive, ma non in maniera eccezionalmente frequente o risolutiva. Il valore “Pct of Dribblers Tackled” (Percentuale di Dribblatori Contrastati), a un modesto 3.5, e le 3.9 Falli commessi, suggeriscono che il difensore a volte può avere qualche difficoltà a contenere i dribblatori, ricorrendo al fallo.
La Scommessa dell’Inter
In conclusione, l’analisi dei dati rafforza la percezione di Yann Bisseck come un prospetto di grande interesse, ma ancora in fase di maturazione. Il talento con il pallone tra i piedi è indiscutibile e rappresenta una base eccellente per il sistema di gioco dell’Inter. Tuttavia, per ritagliarsi un posto fisso e diventare un punto fermo nella difesa a tre, il giovane tedesco deve urgentemente elevare la sua prestazione nei duelli aerei e affinare l’aggressività e la scelta di tempo nei contrasti a terra.
L’Inter ha scommesso su un difensore con il potenziale per essere un “ball-playing defender” di élite. Ora sta a Bisseck trasformare il suo eccellente piede e la sua visione di gioco in una solidità difensiva a 360 gradi. I 156 minuti sono stati solo un antipasto: la crescita di Yann Bisseck sarà uno degli elementi più affascinanti da seguire nelle prossime stagioni.













