A fare notizia sono i dati pubblicati da Transfermarkt sul monte ingaggi delle squadre di Serie B e il rapporto sui risultati ottenuti.
Il Sassuolo guida la classifica
Il Sassuolo si posiziona nettamente al primo posto, con un monte ingaggi di 31,1 milioni di euro. Dopo la retrocessione dalla Serie A, il club emiliano ha puntato subito a una pronta risalita, centrando l’obiettivo.
Al secondo posto troviamo il Palermo con 22,4 milioni, che ha raggiunto i play off. Una modesta posizione considerando il monte ingaggi e gli sforzi societari. I rosanero sono seguiti dalla Salernitana a 20,2 milioni, che invece è ai play out e rischia la doppia retrocessione.
Tra i club con monte ingaggi tra i 10 e i 19 milioni troviamo Cremonese (18,7), Sampdoria (18,4), Spezia (16,3), Frosinone (13,8), Pisa (13,7), Bari (13,1) e Catanzaro (10,7). Queste società hanno rappresentano la fascia intermedia del campionato, con la clamorosa sorpresa della Samp che nonostante abbia avuto un grande monte ingaggi, è retrocessa in Serie C.
Sudtirol, Brescia e Modena si attestano poco sopra i 10 milioni, mentre Reggiana, Cesena e Carrarese seguono con budget sensibilmente inferiori.
Capolavoro Juve Stabia
Le ultime posizioni sono occupate da Cittadella (6,6), Mantova (6,5), Cosenza (6,5) e Juve Stabia (6,0). Straordinario il risultato dei campani che con il budget più basso della categoria, hanno raggiunto il quinti posto e giocheranno ai play off.



















