L’Inter non è riuscita a fare il triplete. Notizia vecchia. Ma adesso la squadra ha l’estate davanti per leccarsi le ferite
Inter a bocca asciutta – Il triplete non c’è stato, per l’Inter. Ed è certamente una notizia vecchia, perchè è successo diversi giorni addietro. Quindi potrebbe non interessare più nessuno, ma è giusto dire una cosa: l’Inter non è una squadra perdente. E non lo è perchè non si è arresa fino alla fine dei vari tornei a cui ha partecipato, ma ha combattuto fino alla fine cercando di vincere. Sotto un certo aspetto, è un merito.
Inter a bocca asciutta
Mentre sotto tutti gli altri aspetti la frase è una sola: l’Inter deve leccarsi le ferite, durante l’estate. Infatti ripartirà da una posizione importante, cioè quella di essere stata la semifinalista alla Coppa Italia e finalista alla Champions. E di essersi piazzata seconda nel campionato italiano. Con tutti gli annessi economici che tutti quanti sappiamo. Avrà quindi tutto il periodo estivo per fare le giuste mosse di calciomercato sia per i giocatori che per l’allenatore.
La questione che quindi si pone è la seguente: vendere o comprare? Cedere giocatori in tutte le forme possibili o acquisire nuove forze per la prossima stagione? Nel primo caso conta soprattutto avere una idea chiara di quale formazione mettere in campo nelle partite. E questo sotto un certo aspetto è il lavoro dell’allenatore. Il mister sarebbe quindi la prima questione da mettere sotto attenzione. Più o meno scelto dalla dirigenza, avrà il compito di dire se un giocatore è necessario o se bisogna tagliare dei rami vecchi alla pianta.
Nel secondo caso, la squadra dovrà fare i conti proprio con i conti. Cioè darsi una regola di quanto vuole essere esposta economicamente senza sapere dove si andrà a scontrare. Cioè fino a che punto ci si potrà spendere per garantire ritorno economico nel futuro. In tutti e due i casi, le scelte non dovranno essere ne troppo faraoniche, ne troppo tirchie. Perchè se da un verso devi fare degli investimenti, dall’altro non puoi farli senza un serio ancoraggio alla realtà in cui navighi.
Foto: https://pixabay.com/it/photos/calciatore-6761460/
Ranieri tentato dalla Nazionale: è il momento di un’altra impresa



















