VNL 2025, Italia-Germania 3-2: rimonta d’orgoglio per gli azzurri

0
199
L'Italia consegue, in rimonta, una sofferta vittoria per 3-2 sulla Germania nella seconda giornata della Poule 1 della VNL maschile 2025.

In un match ricco di emozioni a Quebec City, la nazionale italiana maschile di volley conquista la seconda vittoria consecutiva nella Poule 1 della VNL 2025 superando la Germania per 3-2 (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11). Dopo il successo all’esordio contro la Bulgaria, gli azzurri di Ferdinando De Giorgi firmano una rimonta d’orgoglio, ribaltando uno svantaggio di due set grazie a una reazione di carattere e alle scelte tattiche del CT.

La Germania parte fortissimo, imponendosi nelle prime due frazioni grazie a un servizio incisivo, una solida fase muro-difesa e le prestazioni convincenti di Filip John (20 punti) e Lukas Maase (15). Ma, come accaduto già nella sfida precedente contro il Canada, la squadra di Michał Winiarski si fa raggiungere sul 2-2 finendo per cedere ancora una volta al quinto set. Due tie-break persi in altrettanti incontri pesano sul bilancio tedesco, nonostante le buone prestazioni complessive.

Determinante per l’Italia il cambio in regia con l’ingresso di Simone Giannelli e il rinnovato assetto in banda e al centro. A trascinare gli azzurri sono Luca Porro, decisivo nel finale del quarto set, e Yuri Romanò, autore di 24 punti. Il tie-break si apre con un parziale di 3-0 in favore dell’Italia che conduce il gioco fino alla fine, chiudendo 15-11 e conquistando due punti preziosi in ottica classifica.

La nazionale italiana dimostra crescita e resilienza, mentre quella tedesca conferma qualità, ma anche limiti di tenuta nei momenti chiave. Per gli azzurri, il prossimo ostacolo sarà la Francia campione olimpica nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 giugno (ore 2 italiane). La Germania, invece, avrà un giorno di riposo prima di tornare in campo contro la Bulgaria, con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria in questa VNL.

VNL 2025, Poule 1: Italia-Germania 3-2 (21-25, 20-25, 25-19, 25-23, 15-11)

ITALIA: Bottolo 1, Anzani 7, Romanò 24, Porro 17, Sanguinetti 2, Boninfante 1, Laurenzano (L), Recine 1, Giannelli 5, Rychlicki 1, Sani 8, Gargiulo 7, Pace. N.E.: Cortesia. Allenatore: Ferdinando De Giorgi.
GERMANIA: Mohwinkel 11, Torwie 12, John 20, Rohrs 12, Maase 15, Zimmermann 1, Graven (L), Burggraf, Bohme 1, Peter 1. N.E.: Kunstmann, Eckardt, Meier, Korreck. Allenatore: Michal Winiarski.
Arbitri: Choi Jae-Hyo (Corea del Sud) e Robb Charles Andrew (Canada).

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here