Juventus, nuovi contatti per Sancho: trattativa viva ma l’ingaggio resta il nodo principale

0
142

Il club bianconero continua a monitorare la situazione dell’esterno inglese, ma l’ostacolo resta l’elevato stipendio

Prove di riavvicinamento

La Juventus torna alla carica per Jadon Sancho.

Dopo i sondaggi delle scorse settimane, ci sarebbero stati nuovi contatti tra il club bianconero e l’entourage del calciatore inglese.

L’idea resta quella di provare a inserirlo nel progetto tecnico per la prossima stagione, ma la strada non è in discesa.

Il nodo principale è rappresentato dall’alto ingaggio percepito dal giocatore, attualmente sotto contratto con il Manchester United.

Situazione contrattuale e valutazioni

Sancho è legato allo United da un contratto pesante e il club inglese non sembra disposto, al momento, a contribuire in modo significativo al pagamento dello stipendio in caso di trasferimento.

La Juventus, pur interessata, non intende stravolgere il proprio tetto salariale per un’operazione che, al momento, resta complessa sul piano economico.

La volontà del giocatore sarà un elemento determinante: se accettasse di rivedere le proprie pretese, il dialogo potrebbe entrare nel vivo.

Altrimenti si aprirebbero solo scenari di prestito con formule sostenibili.

Il ruolo di Giuntoli

Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli resta vigile sulla situazione.

La Juventus è alla ricerca di rinforzi offensivi in grado di alzare il livello qualitativo e Sancho, per talento e caratteristiche, è considerato un profilo ideale.

Ma il club ragiona sempre in ottica sostenibilità, e il nome dell’inglese resta vincolato a condizioni economiche da rivedere.

Non si esclude che la trattativa possa essere impostata nelle prossime settimane, magari con la complicità dello United che vorrebbe trovare una nuova sistemazione per il giocatore.

🗣️ L’opinione di Stepk

Sancho è un talento vero, uno di quelli che può cambiare volto a un attacco.

Ma non va preso a ogni costo.

La Juventus ha finalmente ritrovato una direzione seria, con attenzione al bilancio e alle scelte.

Se l’inglese abbassa le pretese, si può parlare.

Altrimenti meglio puntare su profili più accessibili ma motivati.

Il nome è importante, ma non deve mai pesare più del progetto.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here