Juventus e i costi più alti
La classifica dei calciatori più costosi della Serie A vede la Juventus protagonista assoluta. In cima alla lista c’è infatti Vlahovic, il cui costo complessivo tra ammortamento e ingaggio lordo arriva a superare i 41 milioni di euro. Un dato che lo rende il giocatore più oneroso dell’intero campionato. A seguire, sempre in casa bianconera, compaiono Koopmeiners e Bremer, anch’essi con cifre rilevanti che confermano il peso degli investimenti juventini.
Napoli e il peso degli ingaggi
Il Napoli occupa gran parte della graduatoria, con diversi giocatori entrati nella top ten dei più costosi. Tra questi spiccano Lucca, Beukema, Lukaku, De Bruyne e Hojlund. Le cifre oscillano tra i 17,7 milioni complessivi di Lucca e i circa 15 milioni di Hojlund (considerato solo il costo del prestito). In particolare, l’arrivo di De Bruyne ha innalzato in maniera evidente il monte ingaggi azzurro, portando il club partenopeo ad assumere un ruolo da protagonista sul piano economico oltre che tecnico.
Inter e Milan presenti in classifica
L’Inter si presenta in graduatoria con Lautaro Martinez, che pesa circa 17,6 milioni complessivi tra ammortamento e stipendio lordo. Il capitano nerazzurro resta uno degli elementi di maggior valore della Serie A, anche se l’ammortamento molto contenuto lo rende meno gravoso rispetto ad altri top player. Il Milan, invece, trova spazio con Nkunku: l’ex Chelsea incide per circa 16,6 milioni, confermandosi un investimento importante nella nuova gestione tecnica.
Prospettive per il futuro
L’analisi dimostra come i grandi club italiani abbiano deciso di investire cifre enormi per trattenere o attrarre campioni. La Juventus resta la squadra con il maggior peso economico, mentre Napoli e Milan cercano di avvicinarsi con colpi mirati. L’Inter, dal canto suo, mantiene un equilibrio che permette di avere campioni come Lautaro con un impatto finanziario relativamente contenuto. Nei prossimi mesi sarà interessante capire se questi costi porteranno ai risultati sperati in campo o se diventeranno un freno nella programmazione futura.
🗣️ Il commento di Stepk
Guardando questi numeri si capisce quanto il calcio italiano stia puntando forte su pochi grandi nomi. Vlahovic è un investimento enorme per la Juventus, e quando si spendono oltre 40 milioni tra ingaggio e ammortamento, ci si aspetta un rendimento da top mondiale. Il Napoli ha riempito la lista con diversi giocatori, segno di un progetto ambizioso che punta su più fronti. L’Inter con Lautaro ha un rapporto costo-rendimento probabilmente migliore di tutti, mentre il Milan con Nkunku ha fatto un investimento coraggioso. Personalmente penso che i numeri siano altissimi, ma è inevitabile se vuoi competere ad alti livelli. Alla fine saranno i risultati in campo a dire se questi soldi sono stati spesi bene.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> KICKLEAKS












