Se l’errore non è nel pilota, o può non esserlo, allora l’errore è nella macchina, che va cambiata. Cosa naturalmente impossibile
Cambio macchina Ferrari – Non serve essere dei giornalisti sportivi per sapere che la Ferrari, nel mondo della Formula 1, se la sta passando male. O per lo meno non se la sta passando al livello di quello che meriterebbe nelle classifiche dei gran premi e dei piloti. Di chi o che cosa sia la colpa? Bisognerebbe essere dentro la scuderia Ferrari a tal punto o ad un tale livello per cui poi non lo puoi far sapere. Ma sarebbe veramente curioso capire dall’interno cosa angustia una casa automobilistica tanto altolocata.
Cambio macchina Ferrari
L’arrivo di Hamilton, con tutto il carico di aspettative che l’operazione ha stimolato, non sta portando grandi risultati. E già queste righe avevano detto qualcosa riguardo. Tipo che Hamilton non avrebbe tradito le sue aspettative perchè aveva tutto da guadagnare a riconquistare la vittoria. Ma molto probabilmente anche gli incitamenti non valgono effetto verso una situazione difficilissima. Si vorrebbe dire disperata o irreparabile, ma può scattare una sorta di portarogna o portasfiga che è meglio evitare.
Una idea che si potrebbe allora avanzare è che piloti e macchine non riescono ad andare d’accordo adeguatamente. E se si prova a tralasciare il pilota, che probabilmente non ha niente di sbagliato, può essere la macchina che ha qualcosa che non va. Probabilmente la nuova Ferrari, che sotto un certo aspetto ha tradito il rosso originario, non ha le caratteristiche giuste. Forse è troppo avanzata o troppo particolare per due piloti che hanno nella gloria delle macchine forse più semplici.
Da qui la possibilità per la Ferrari: tornare alle macchine più storiche e che possono essere più adeguate ai loro piloti. Naturalmente questo non è possibile, ma poteva essere una opzione interessante da valutare. Mentre invece Leclerc e Hamilton devono guidare delle macchine forse troppo tecnologiche. E su cui, sempre forse, la analogicità di un guidatore umano non è in grado di stare dietro in maniera sufficiente per la vittoria.
Foto: https://pixabay.com/it/photos/ferrari-sport-fiato-grigio-sport-1211253/
Inter, segnali allarmanti dopo il ko con la Juventus




















