La Juventus non riesce a blindare i tre punti e si ritrova con l’amaro in bocca dopo l’ennesimo pareggio in Champions League.
La squadra di Igor Tudor sembrava in controllo della partita, dominando a tratti il Villareal, ma una disattenzione nel finale ha costretto i bianconeri a dividere la posta in palio.
Il black-out della Juventus nel finale
La partita è stata ricca di emozioni e gol.
La Juventus era riuscita a portarsi in vantaggio e, per lunghi tratti, la vittoria sembrava alla portata.
Tuttavia, la compattezza difensiva, un tempo marchio di fabbrica della Juventus, è venuta meno proprio sul più bello.
Il gol del pareggio del Villareal è arrivato al novantesimo minuto, un colpo durissimo che ha gelato l’Allianz Stadium.
L’amara legge dell’ex: la beffa di renato veiga
A rendere il pareggio ancora più indigesto per la Juventus è stato l’autore del gol: Renato Veiga.
Proprio l’ex giocatore della Juventus ha siglato la rete del 2-2, beffando la sua vecchia squadra e mettendo in crisi i piani di Tudor.
Questo episodio sottolinea come nel calcio spesso la legge dell’ex si manifesti nei momenti cruciali, trasformando un potenziale trionfo in una grande delusione per la Juventus.
I problemi difensivi della Juventus
Il pareggio subito in extremis non è solo sfortuna, ma evidenzia delle lacune nella fase difensiva della Juventus.
Igor Tudor dovrà urgentemente lavorare sulla retroguardia della sua squadra per ritrovare quella solidità che è fondamentale per ambire ai vertici in Europa.
Le prestazioni altalenanti della Juventus in Champions impongono una profonda riflessione.
Ritrovare la compattezza difensiva deve essere la priorità assoluta per la Juventus se non vuole compromettere il cammino europeo.
Prospettive per il futuro
Il risultato contro il Villareal è un campanello d’allarme che la Juventus non può ignorare.
Nondimeno, il punto conquistato mantiene i bianconeri in corsa, sebbene la qualificazione agli ottavi si complichi.
La risposta della squadra di Igor Tudor sarà cruciale nelle prossime partite.
Serve ritrovare la fiducia e, soprattutto, la capacità di gestire i momenti finali delle gare per evitare altre, cocenti, beffe.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive (linkando a https://notiziesportive.net/10274/inter-chivu-lavora-sulla-difesa-e-sulle-varianti-offensive.html ) Per altre info —>Scrivi alla Redazione












