Inter Primavera, crisi senza fine: Lazio spietata, decide Gelli

0
285

Inter Primavera ancora in difficoltà

L’Inter Primavera di Carbone continua a vivere un momento complicato.
La squadra nerazzurra, ancora a secco di vittorie dopo l’esordio contro il Monza, cade anche contro la Lazio e vede allungarsi a otto la serie di gare senza successi tra campionato e Youth League.
Un dato che pesa come un macigno, considerando le ambizioni di inizio stagione.

La sfida con la Lazio

Il match ha visto i nerazzurri approcciare con buona intensità, ma senza la lucidità necessaria per trasformare il possesso in occasioni reali.
La Lazio, più cinica, ha colpito al momento giusto: nella ripresa Gelli ha approfittato di una disattenzione difensiva e, da distanza ravvicinata, ha trafitto Taho con un tocco che ha gelato i tifosi nerazzurri presenti.

Analisi della partita

L’Inter ha mostrato buoni movimenti offensivi, soprattutto grazie al tridente El Mahboubi–Lavelli–Zouin, già visto in Youth League, ma è mancata la concretezza negli ultimi metri.
Il debutto dello svedese Putsen in mezzo al campo non è bastato a dare solidità e, col passare dei minuti, le difficoltà difensive hanno permesso alla Lazio di crescere.
Un calo di attenzione fatale, che ha consegnato la vittoria ai biancocelesti.

Prospettive per il futuro

La striscia negativa comincia a pesare non solo sulla classifica, ma anche sull’aspetto mentale dei giovani nerazzurri.
Carbone dovrà ritrovare la via del gol e dare certezze a una retroguardia troppo fragile nei momenti chiave.
Il calendario non lascia tregua, ma la squadra dovrà reagire con carattere per non compromettere già a inizio stagione gli obiettivi fissati dalla società.

L’Angolo Tattico di Stepk ⚽

Il vero problema dell’Inter Primavera resta la gestione delle transizioni.
Troppo spesso la squadra di Carbone perde palla in uscita e si trova a rincorrere avversari più rapidi e concreti.
Serve maggiore compattezza tra centrocampo e difesa, con linee più corte e pressing coordinato.
Inoltre, il tridente offensivo, pur volenteroso, non può essere lasciato senza supporto dalle mezzali, che devono accompagnare con più coraggio le azioni d’attacco.
La chiave potrebbe essere un cambio modulo, passando a un 4-2-3-1 per dare più equilibrio e sfruttare meglio le qualità dei singoli.
Solo così i nerazzurri potranno invertire la rotta e ritrovare fiducia.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here