Transizione ecologica e trasformazione digitale, il Consigliere Borraccino annuncia un’importante misura: ‘La Regione Puglia finanzia le pmi di Taranto con 8 milioni di €’
Il costo minimo per singolo progetto candidato è di 10.000 euro, mentre il costo massimo è pari a 360.000 euro in caso di impresa singola e di 540.000 euro in caso di raggruppamento. Gli aiuti sono concessi come contributo alla spesa per un massimo del 50%.
Inoltre, ogni partecipante può selezionare quattro tipologie di servizi così suddivisi (uno afferente alla linea A).
Linea A: sostegno per l’innovazione PMI mediante l’acquisto di servizi di consulenza:
- per l’innovazione correlata alla transizione ecologica
- per l’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso soluzioni tecnologiche relative a software, macchinari, modelli organizzativi, in relazione alla transizione ecologica
- per l’efficientamento energetico, con particolare riferimento alle imprese la cui attività comporta notevoli consumi energetici
Linea B: sostegno per l’innovazione dei processi e dell’organizzazione delle PMI mediante l’acquisto di servizi di consulenza e tecnologie:
- per l’innovazione di processo supportata dalle tecnologie digitali
- per lo sviluppo di piattaforme e soluzioni digitali nei processi produttivi, organizzativi delle PMI
- per il rafforzamento della sicurezza digitale, anche a supporto della business continuity
- per l’implementazione di nuove modalità di interazione con i clienti ed i fornitori
- per ampliare il numero delle piccole e medie imprese regionali che fanno ricorso a servizi digitali innovativi e applicazioni hardware e software finalizzati a innovare la sfera produttiva, organizzativa e di mercato dell’impresa
- per analizzare l’impatto ambientale di un prodotto o servizio




















