Il 4-1 contro la Cremonese non è una semplice vittoria, ma la dimostrazione di come l’Inter di Cristian Chivu sia diventata una macchina da guerra, efficiente e inesorabile. I dati sui passaggi e la distribuzione posizionale dipingono il quadro di una squadra che domina il campo con autorità, gestendo il ritmo e la profondità in modo magistrale. È una prestazione che non ammette repliche e che proietta i nerazzurri nell’élite del campionato.
Il Muro Nerazzurro: Difesa da record dell’Inter
La vera stella della serata è stata la difesa, un reparto dove la precisione rasenta la perfezione. Con il 3-5-2 come fondamenta, Chivu ha costruito un blocco difensivo che non solo respinge gli attacchi, ma imposta il gioco con una lucidità impressionante.
L’esempio più lampante è Stefan de Vrij (73/74 passaggi completati, 99%), un dato che è storico e che lo incorona come metronomo difensivo dell’Inter. La sua capacità di spostare il pallone con una precisione quasi assoluta garantisce l’eliminazione di qualsiasi rischio di contropiede. Al suo fianco, Manuel Akanji (88%) e Alessandro Bastoni (94%) agiscono come facilitatori: Akanji con passaggi puliti per la costruzione centrale, mentre Bastoni spinge sulla sinistra, aprendo di fatto il campo e anticipando la manovra offensiva. Yann Sommer (91%) è il primo regista, confermando la filosofia del possesso palla che parte dai piedi del portiere.
Il Centrocampo: Cuore pulsante e generatori di gioco
Il centrocampo è stato un trionfo di volume e qualità. Nicolò Barella (80/97, 82%) si conferma il dinamismo e la mente dell’Inter: la sua mappa dei passaggi è un turbine di linee progressive e oblique, che cercano continuamente il break e l’imbucata per gli attaccanti. Non è solo quantità, ma anche qualità nel rischiare la giocata vincente.
H. Mkhitaryan (75%) e Davide Frattesi (77%) completano un reparto versatile. Mkhitaryan assicura il mantenimento del possesso e il raccordo tra i reparti, un lavoro essenziale per non spezzare mai la manovra. Frattesi, pur con meno tocchi, è chirurgico negli ultimi 30 metri. La sua posizione suggerisce un ruolo di incursore letale, che con pochi passaggi si proietta rapidamente verso la porta avversaria.
La spinta sulle fasce, poi, è stata un’arma letale. Federico Dimarco (49/69, 71%) sulla sinistra è una costante minaccia, sfornando cross e passaggi chiave che mettono in crisi la linea difensiva avversaria.
L’Attacco Inesorabile e le Varianti di Lusso
L’attacco ha dimostrato una cinicità encomiabile. Sebbene Lautaro Martinez (68% di passaggi completati) possa sembrare meno preciso, questo dato è la prova della sua funzione di vertice dinamico che finalizza l’azione. I suoi passaggi sono ad altissimo coefficiente di difficoltà, volti a rifinire o a creare l’opportunità da gol. È il terminale di una squadra che costruisce per lui.
La vera forza dell’Inter si è vista nella gestione della ripresa. Chivu ha potuto pescare dalla panchina forze fresche come Luis Henrique (94% di passaggi!) e F. P. E. (91%), che hanno mantenuto e anzi innalzato il tasso tecnico della manovra. Questa precisione dei subentrati è un segnale chiaro: la panchina è profonda e ogni elemento è pronto a inserirsi nel sistema senza abbassare la qualità.
La distribuzione posizionale dei passaggi ricevuti (zona 5, 6, 7 che dominano con l’11% ciascuna) conferma che l’Inter è padrona assoluta del centrocampo e della trequarti, gestendo il gioco con pazienza e intelligenza tattica prima di affondare il colpo.
Prospettive per il futuro
La vittoria sulla Cremonese non è un punto di arrivo, ma una solida conferma del percorso intrapreso da Cristian Chivu. La difesa, chirurgica e quasi impeccabile, pone le basi per un campionato da protagonisti. Nondimeno, l’attacco, pur essendo cinico, ha dimostrato di potersi affidare anche a subentrati di altissimo livello, un tesoro che l’Inter sfrutterà in una stagione lunga e complessa. I nerazzurri hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per puntare al massimo, grazie a una squadra che è sia solida che spettacolare.
Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive (https://notiziesportive.net/10274/inter-chivu-lavora-sulla-difesa-e-sulle-varianti-offensive.html) Per altre info —>Scrivi alla Redazione




















