Inter U23, Zuberek eroe nel finale: colpo di scena contro l’Ospitaletto

0
365
inter

Inter U23, avvio di fuoco a Monza

L’Inter U23 non smette mai di regalare emozioni. Dopo quattro vittorie consecutive i nerazzurri di Stefano Vecchi si fermano sull’Ospitaletto, in un match rocambolesco che si chiude con un pareggio all’ultimo respiro. All’U-Power Stadium di Monza la partita prende subito ritmo con La Gumina che va vicino al gol dopo appena due minuti, trovando solo la deviazione in angolo del portiere Sonzogni. Poco dopo Cocchi tenta la sorte con un cross profondo che finisce sopra la traversa.

L’Ospitaletto risponde con Panatti, ma Calligaris si esalta con un riflesso felino. È solo il preludio al vantaggio interista: al 25’, Prestia viene trattenuto da Nessi in area, il direttore di gara concede il penalty e La Gumina non sbaglia, siglando la sua terza rete in campionato.

Inter U23 beffata prima dell’intervallo

Il gol scuote i bresciani che non si arrendono. Prima Regazzetti e Gobbi sfiorano il pareggio, poi in tre minuti arriva il ribaltone. Messaggi diventa il protagonista: si conquista un rigore che Panatti trasforma per l’1-1 e nel primo minuto di recupero serve un cross velenoso su cui Pavanello trova la deviazione vincente per il 2-1.

Con l’inerzia dalla sua parte, l’Ospitaletto va negli spogliatoi avanti nel punteggio, lasciando l’Inter con l’amaro in bocca dopo un primo tempo giocato con coraggio e buona intensità.

Inter U23 all’assalto nella ripresa

Vecchi corre ai ripari e inserisce Topalovic, che subito prova a dare vivacità. Kaczmarski e ancora La Gumina cercano il pari con conclusioni insidiose, ma la mira non li assiste. I nerazzurri aumentano i giri, costringendo l’Ospitaletto nella propria metà campo.

La gara cambia al 75’ quando Guarneri, entrato da pochi minuti, si fa espellere per un intervento duro su Fiordilino. I bresciani restano in dieci e l’Inter sente l’odore del sangue.

Zuberek salva l’Inter U23 al 96’

Sonzogni si oppone eroicamente a più tentativi ravvicinati, ma al 96’ non può nulla sulla zampata di Zuberek. Su corner battuto da Cocchi, l’attaccante polacco anticipa tutti e con una splendida girata infila la palla in rete. È l’esplosione di gioia nerazzurra: il 2-2 manda l’Inter a quota 15 punti e mantiene la scia delle prime della classe.

Prospettive per il futuro

Questo pareggio lascia un retrogusto agrodolce: l’Inter ha mostrato grande spirito di reazione e una mentalità da squadra che non molla mai, ma ha anche evidenziato qualche disattenzione difensiva da correggere. La capacità di costruire occasioni resta un punto di forza, con un reparto offensivo in grado di colpire in ogni momento. Vecchi può essere soddisfatto della reazione dei suoi ragazzi, soprattutto per la voglia di lottare fino all’ultimo secondo. Con queste premesse, la strada verso l’alta classifica resta spalancata, a patto di trovare più equilibrio tra le due fasi di gioco.

L’Angolo Tattico di Stepk ⚽

L’Inter U23 ha offerto una partita che sotto il profilo tattico dice molto sul lavoro di Vecchi. I nerazzurri hanno mostrato una costruzione dal basso più rapida rispetto alle ultime uscite, cercando di verticalizzare spesso verso La Gumina e Zuberek. Interessante anche l’apporto degli esterni, con Cocchi che si è confermato uomo chiave nelle palle inattive. La nota dolente resta la fase difensiva: troppi falli ingenui e letture sbagliate sui cross avversari, come dimostrato dal gol di Pavanello. Il rosso a Guarneri ha indirizzato la partita, ma il carattere messo in campo e la tenacia nel recupero del risultato lasciano ben sperare. In Serie C serve concretezza, e questa Inter ha tutte le carte per diventare una protagonista stabile del campionato.

Articolo a cura della Redazione di Notizie Sportive
Per altre info —> Scrivi alla Redazione

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here