Mondiale Under 20, ottavi di finale: Spagna e Messico staccano il pass per i quarti

0
197
Serie C/B Il Perugia di Tedesco ritrova il sorriso: 2-0 al Livorno e prima vittoria in Serie C dopo sette ko consecutivi.

Nelle prime due sfide degli ottavi di finale del Mondiale Under 20 in Cile, Spagna e Messico centrano la qualificazione ai quarti con due successi molto diversi tra loro. A Valparaíso, la Roja supera di misura l’Ucraina (1-0) grazie a un’altra perla di Pablo García, mentre El Tri travolge il Cile padrone di casa con un netto 4-1, eliminando i sudamericani e mostrando una chiara crescita rispetto alla fase a gironi.

Ucraina-Spagna 0-1: Pablo García ancora decisivo

Dopo aver piegato il Brasile nella fase a gironi, la Spagna Under 20 conferma il suo momento positivo superando anche l’Ucraina per 1-0. Il protagonista è ancora Pablo García, autore del gol decisivo al 24’, al termine di una ben congegnata azione da calcio d’angolo rifinita da Rodrigo Mendoza. Si tratta della terza rete nel torneo per il numero 10 spagnolo, ormai sempre più uomo copertina della Rojita.

La squadra guidata da Paco Gallardo ha controllato il gioco nella prima frazione, sfiorando più volte il raddoppio. Nella ripresa, nonostante l’ingresso del gigante ucraino Oleksandr Pyshchur (2,04 m) e il baricentro più alto dei gialloblù, la Spagna ha saputo soffrire e amministrare il vantaggio senza correre reali pericoli. Il successo interrompe una lunga imbattibilità dell’Ucraina, che non perdeva da 14 partite consecutive nelle fasi finali del Mondiale U20 – la quarta striscia più lunga nella storia della competizione.

Con questa vittoria, la Spagna accede ai quarti di finale del Mondiale Under 20 dove, a Talca, affronterà la vincente di Colombia-Sudafrica.

Cile-Messico 1-4: El Tri dilaga ed elimina i padroni di casa

Il Messico firma la vittoria più netta del torneo finora, piegando con autorità il Cile per 4-1 in una partita dominata sul piano fisico e tecnico. Apre le marcature Tahiel Jiménez al 26’ con un preciso diagonale, poi nella ripresa sale in cattedra Hugo Camberos, che entra e in appena sette minuti segna una doppietta (80’ e 86’), dimostrandosi ancora una volta decisivo dalla panchina. Tra le due reti del giovane attaccante, il sigillo di Iker Fimbres al 67’ aveva già messo in discesa il match.

Il Cile, pur generoso, ha sprecato nel primo tempo una grande occasione per portarsi in vantaggio, e nella ripresa ha pagato caro il calo di intensità. Solo all’88’, Juan Rossel, il migliore tra i padroni di casa, è riuscito a segnare il gol della bandiera. Ma il dato che pesa è un altro: il Cile diventa la sesta nazione ospitante consecutiva a fermarsi agli ottavi di finale in un Mondiale U20.

Con questo poker, il Messico firma anche il miglior risultato offensivo della competizione finora e si candida a un ruolo da outsider credibile nella corsa al titolo. Nei quarti, a Santiago, affronterà la vincente della sfida tra Argentina e Nigeria.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here