Tonali Juve: da qualche ora è infiammata la notizia riguardante un possibile ritorno in Italia da parte del centrocampista italiano attualmente in forza al Newcastle.
I riflettori sono stati subito puntati sul futuro di Sandro Tonali nel momento in cui quest’ultimo ha incontrato il suo agente Beppe Riso a Milano.
Ma cosa c’è di realmente concreto in merito all’approdo di Sandro Tonali alla compagine bianconera? Andiamo a scoprirlo insieme.
Tonali Juve: ritorno in Italia? Ecco la verità dietro l’incontro con il procuratore Beppe Riso a Milano
Dopo essere tornato in Italia per via dei prossimi impegni che la nazionale italiana avrà con l’Estonia nella giornata di sabato 11 ottobre e con Israele nella giornata di martedì 14 ottobre, Sandro Tonali ha incontrato il suo agente Giuseppe Riso a Milano.
Secondo quanto riferito da Goal.com, il centrocampista attualmente in forza al Newcastle ha approfittato dell’occasione per fare il punto della situazione riguardo il suo futuro ed un suo possibile ritorno in Italia.
Tonali è diventato in breve tempo un punto di riferimento per il Newcastle ed ha collezionato ottime prestazioni sia con il club inglese che con la propria nazionale.
In vista degli imminenti impegni dell’Italia per la qualificazione ai prossimi Mondiali, l’incontro tra Tonali ed il suo procuratore spalanca le porte ed il desiderio di alcuni grandi club italiani di aprire un discorso e di raggiungere le prestazioni del centrocampista classe 2000?
È storia nota oramai che la Juventus abbia messo Tonali sotto una lente di ingrandimento e che abbia bisogno di un centrocampista centrale per rinforzare il reparto della mediana, carente sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo.
In questa storia potrebbe giocare un ruolo fondamentale la volontà di Sandro Tonali di tornare in Italia da protagonista e quest’ultimo incontro con il suo agente aprirebbe ad un possibile ritorno in Serie A.
Cosa frena il trasferimento dai Magpies al club bianconero? Tonali è stato acquistato dal Newcastle nell’estate del 2023 per una cifra intorno ai 60 milioni di euro più bonus, i quali sono finiti nelle casse del Milan che ne deteneva il cartellino.
Il club inglese non avrebbe nessun interesse a cedere il centrocampista italiano, che percepisce circa 9 milioni di euro all’anno e che è legato ad un contratto che scadrà nell’estate del 2028.
La Juventus (ma non solo), dunque, aspetta alla finestra e continuerà a seguire i prossimi sviluppi, in modo da valutare ed eventualmente concretizzare un suo possibile ritorno in Serie A.




















