Italia Estonia: come riparte la Nazionale di Gattuso
L’Italia di Gennaro Gattuso espugna Tallin battendo l’Estonia per 3-1 nel match valido per le Qualificazioni ai Mondiali 2026. Nonostante una prestazione non sempre scintillante, gli Azzurri portano a casa tre punti fondamentali che consolidano il secondo posto nel Gruppo I.
Cronaca del Match:
La partita si sblocca subito. Bastano 5 minuti a Moise Kean che, servito da Dimarco, tra i migliori in campo, salta un avversario e piazza il destro in rete per l’1-0. Poco dopo, però, un infortunio alla caviglia costringe l’attaccante della Fiorentina al cambio, con l’ingresso del giovane Pio Esposito al 15′. L’Italia continua a premere e al 30′ si procura un rigore per un fallo su Retegui. Dal dischetto va lo stesso attaccante, ma il suo tiro morbido è intercettato da Hein. L’ex Genoa si fa perdonare poco dopo, al 38′: su assist dalla destra di Orsolini, l’oriundo insacca il 2-0, con cui si chiude il primo tempo.
La Ripresa
Nella ripresa, gli estoni provano a reagire ma sono gli azzurri a sfiorare più volte il tris, in particolare con Raspadori murato dall’estremo difensore di casa. Tuttavia, La rete è solo rinviata di pochi minuti, infatti, il 3-0 giunge al 74′: è un gol storico, il primo in Nazionale maggiore per Pio Esposito, il quale finalizza di esterno destro, rasoterra, un assist di Spinazzola.
Per il talento di Castellammare di Stabia, è la conferma del suo momento di crescita costante, sia nell’Inter che nella nazionale maggiore. La sua forza, oltre ad essere fisica e tecnica, sta anche nella sua grande umiltà.
La gioia, però, dura poco: perchè due minuti dopo, al 76′, un’uscita errata e una presa non trattenuta da parte di Donnarumma, la classica palla saponetta, regalano a Sappinen la rete della bandiera dell’ 1-3 finale. Di seguito gli uomini di Gattuso, controllano il finale e portano a casa la vittoria.
Con questo successo, la nazionale italiana supera Israele in classifica e si prepara al prossimo scontro diretto di Udine del 14 ottobre, mantenendo viva, almeno sulla carta, la corsa per il primo posto, ormai quasi una chimera, saldamente nelle mani della prolifica Norvegia.
Tabellino Estonia-Italia 1-3
Marcatori: 5′ Kean (I), 38′ Retegui (I), 74′ P. Esposito (I), 76′ Sappinen (E).
ESTONIA (4-2-3-1): Hein; Peetson, Paskotsi, Kuusk (62′ Mets), Saliste (46′ Sinyavskiy); Shein (83′ Karel Mustmaa), Palumets (46′ Schoenning-Larsen); Kait, Soomets, Saarma; Tamm (62′ Sappinen). Ct: Henn.
ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Orsolini (62′ Cambiaso), Barella (77′ Frattesi), Tonali, Raspadori (62′ Spinazzola); Kean (15′ P. Esposito), Retegui (77′ Cristante). Ct: Gattuso.
Arbitro: Gozubuyuk (Olanda).
Note: Ammoniti Barella (I), Kuusk (E), Palumets (E), Peetson (E), Bastoni (I), Cambiaso (I), Sinyavskiy (E). Al 30′ Retegui (I) fallisce un rigore.




















