TRASFERTA LIMITATA PER I TIFOSI DUCALI: UNA DECISIONE PER GARANTIRE SICUREZZA E SERENITA’ ALLO STADIO
La prossima sfida tra Roma e Parma si preannuncia ad alta tensione, non tanto per ciò che accadrà sul campo, quanto per le misure di sicurezza che accompagneranno la partita. Il Questore di Roma ha infatti deciso di limitare la trasferta dei tifosi emiliani, richiamando alla memoria gli scontri avvenuti lo scorso febbraio nei pressi del Tardini, quando alcuni ultras ducali aggredirono sostenitori giallorossi.
La decisione, seppur restrittiva, nasce con l’obiettivo di prevenire nuovi episodi di violenza e di garantire un clima sereno sugli spalti. Solo i tifosi del Parma residenti in altre zone d’Italia, e in possesso della fidelity card del club emiliano, potranno dunque assistere alla gara della Capitale. Una misura che testimonia la crescente attenzione delle autorità verso la gestione dell’ordine pubblico in occasione dei grandi eventi sportivi.
Negli ultimi anni, purtroppo, il calcio italiano ha più volte dovuto fare i conti con episodi di violenza legati al tifo organizzato. Limitare gli spostamenti dei gruppi più accesi non è certo la soluzione definitiva, ma rappresenta un tentativo concreto di tutelare i veri appassionati, quelli che vivono il calcio come una festa, non come un campo di battaglia.
La speranza è che questa scelta, condivisa da istituzioni e società, possa davvero favorire un clima di rispetto reciproco e riportare l’attenzione sul gioco, sui valori sportivi e sulla passione per la propria squadra. Perchè il calcio dovrebbe unire, non dividere.




















